1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

sto usando il sistema Ursa Minor MC3 sulla nuova montatura e siccome è compatibile con EQMod oggi ho iniziato i test.

Purtroppo c'è un problema.

In sequenza apro Cartes du Ciel, seleziono il telescopio (il driver eqmod) e connetto con la montatura puntata alla polare.

In 2 secondi si collega e appare il rettangolo di puntamento in posizione sulla polare e fin qui tutto bene.

Passo all'allineamento, che è il primo passo da eseguire (ditemi se sbaglio) e quindi scelgo "allieamento amnuale", il pulsante + per aggiungere la prima stella, si apre il pad che dice di scegliere la stella sul planetario, la scelgo, clicco per farci andare la montatura e all'improvviso la montatura rimane fermo e il rettamgolo di puntamento scompare.

Stessa cosa se prima di fare l'allineamento provo a spostare la monatura coi pulsanti di direzione, inizialmente si sposta, ma il rettangolo sparisce.

Qualcuno sa aiutarmi per favore?

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il venerdì 15 marzo 2013, 14:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista

Riformulo la domanda in quanto il problema potrebbe essere non dell'MC3 bensì anche di EQMOD o di Cartes du Ciel.

In pratica non appena clicco una stella su Cartes du Ciel, sia per iniziare l'allineamento in parallelo con EWMOD, sia per vedere se la montatura va sul target, la montatura stessa non si muove e dopo 2 secondi scompare anche il rettangolo sulla mappa di Cartes du Ciel, quello che indica dovè puntata la montatura.

A tutti gli effetti si disconnette.

Se qualcuno potrebbe aiutarmi gliene sarei molto grato.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
ma hai provato a collegarlo ad un'altra montatura (l'Heq5 o la g11 se l'hai ancora)? per capire se è problema di programmi, driver o altro?
Domanda: ma la montatura nuova quindi ti è già arrivata? ma con il pulsar 2 non poteva andare (visto che già lo avevi)...

qualche fotina? :mrgreen:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se usi la pulsantiera Synscan tutto funziona? Con il Synscan ed i drivers Ascom da Cartes du Ciel tutto funziona normalmente?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti tentare due o tre cose: un upgrade dei driver Eqascom (oppure un downgrade), l'utiizzo di una piattaforma Ascom aggiornata, e l'utilizzo di un planetario software diverso da CdC, per escludere che si tratti, magari di un problema di diversa natura. Io devo dirti che non ho mai utilizzato CdC per pilotare la montatura (utilizzo Starry Night Pro)..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fdc ha scritto:
ciao,
ma hai provato a collegarlo ad un'altra montatura (l'Heq5 o la g11 se l'hai ancora)? per capire se è problema di programmi, driver o altro?
Domanda: ma la montatura nuova quindi ti è già arrivata? ma con il pulsar 2 non poteva andare (visto che già lo avevi)...

qualche fotina? :mrgreen:

Ciao, sì è arrivata :) ed effettivamente andava anche col pulsar2, solo che poi la G11 non riuscivo a venderla, poi tra l'altro l'MC3 non è che sia così male.
Ad ogni modo se volessi scambiare l'MC3 con un Pulsar2 nuovo penso che con Giuliano potrei mettermi d'accordo.
Hai ragione, ho la HEQ5, dopo la provo così vediamo da cosa dipende.
Grazie per la dritta ti faccio sapere.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Ma se usi la pulsantiera Synscan tutto funziona? Con il Synscan ed i drivers Ascom da Cartes du Ciel tutto funziona normalmente?

Ciao Fabio,
se uso la pulsantiera Synscan funziona tutto, anche l'allineamento, proprio tutto.
La seconda cose che mi chiedi non ho capito bene cosa intendi.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto_coleschi ha scritto:
Potresti tentare due o tre cose: un upgrade dei driver Eqascom (oppure un downgrade), l'utiizzo di una piattaforma Ascom aggiornata, e l'utilizzo di un planetario software diverso da CdC, per escludere che si tratti, magari di un problema di diversa natura. Io devo dirti che non ho mai utilizzato CdC per pilotare la montatura (utilizzo Starry Night Pro)..

Ciao Roberto,
Dei driver Eqascom come anche l'EQMOD ho provato la penultima e l'ultima versione, il difetto lo fa uguale.
La piattaforma Ascom che ho è la più aggiornata, come anche Cartes du Ciel.
Ho pensato pure io che possa dipendere da Cartes du Ciel, ma anche da MaximDL fa lo stesso identico difetto e penso che l'inghippo sia tra l'MC3 e il driver EQascom o l'EQMOD.
Ora mi devono procurare il suo software dedicato, l'Ursa Minor PRO che pare gestisca in tutto e per tutto tale elettronica, compreso la remotizzazione, quindi il parcheggio, ecc.
Il problema è che se MaximDL non me la vede come faccio a gestire per esempio il dithering (da Maxin intendo)?
Vediamo un po, magari sento Giuliano cosa dice.
Grazie per le info.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dicevo che puoi controllare la montatura senza l'Eqmod usando la pulsantiera e collegando questa al computer via seriale. Con i driver Ascom adatti (i Celestron) con Cartes du Ciel si deve muovere e poter puntare qualsiasi oggetto. Quindi in questo caso avresti verificato se è colpa di Cartes du Ciel o meno. Naturalmente con questa modalità deve funzionare anche con Maxim.
Però se hai preso la Fornax ci devi dire qualcosa!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Dicevo che puoi controllare la montatura senza l'Eqmod usando la pulsantiera e collegando questa al computer via seriale. Con i driver Ascom adatti (i Celestron) con Cartes du Ciel si deve muovere e poter puntare qualsiasi oggetto. Quindi in questo caso avresti verificato se è colpa di Cartes du Ciel o meno. Naturalmente con questa modalità deve funzionare anche con Maxim.
Però se hai preso la Fornax ci devi dire qualcosa!

Ciao, ora ho capito cosa intendi.
In questo modo potrebbe funzionare, ma io la uso in remoto e con la pulsantiera non è possibile, ogni volta devi abilitare il PC Direct da dentro la pulsantiera.
Oggi ho sentito Giuliano e a sua volta chiama quelli della Ursa Minor per sottoporre il problema e ad ogni modo se non funziona ho già deciso di rendere l'MC3 e montare il Pulsar2, uno nuovo naturlamente, poichè il mio della G11 se n'è andato con la G11 stessa.
Per la Fornax51 tutto a suo tempo, lasciatemela mettere bene operativa e poi faccio foto sia della montatura stessa che della volta celeste :)

Un salutone
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010