1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 aggiornata aggiunta bicromia
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti.
Ho approfittato della bella serata di ieri, ed ho aggiunto altre 2 ore e mezza alla foto che avevo postato qua un mesetto fa: viewtopic.php?f=5&t=77677.
In totale sono 5 ore di esposizione.
Ho rifatto pure i flat, che questa volta hanno funzionato.
Ho croppato leggermente per escludere gli artefatti dovuti alla somma dei fit.
Mi fermo così con le integrazioni perchè mi ritengo abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto: ovviamente qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
M1 forum.jpg
M1 forum.jpg [ 360.74 KiB | Osservato 1348 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Ultima modifica di Terenzio il mercoledì 13 marzo 2013, 1:16, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
complimenti per l'immagine, ma quella allegata nel primo post mi sembra più contrastata....

Il BW ha sempre il suo fascino.

Cieli sereni, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'intervento.
Sì è più incisa.
Nelle mie foto cerco di non enfatizzare i contrasti, perchè inevitabilmente vanno ad inficiare un po' i dettagli e a rendere più grossolano l'aspetto dell'immagine.
Mi piacciono i toni delicati perchè si apprezza meglio la finezza dei dettagli. Riconosco pure i miei limiti in fase di elaborazione. Probabilmente molti qui nel forum, partendo dalla stessa base, approderebbero a risultati migliori.
Ho tentato una elaborazione diversa per m1. Il resto è rimasto immutato. Ho provato a trattare l'immagine in maxim due volte separatamente con deconvoluzione e filtro passa alto. I due risultati ottenuti li ho passati in photoshop ed ho applicato sull'originale solo le rispettive zone di m1, dosando il metodo di fusione moltiplica, e schiarendo la zona trattata. Forse sono riuscito a far risaltare un po' più la nebulosa senza gonfiarne le parti chiare.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
M1 forum bis.jpg
M1 forum bis.jpg [ 360.39 KiB | Osservato 1233 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
la nebulosa ora si vede meglio, pur mantenendo un'aspetto 'soft'
Bella.

J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2013, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bella ripresa Terenzio! Ottimi dettagli e ottima dinamica! Ma hai pensato di effettuare altre riprese magari in altre bande, sarebbe interessante un RGB utilizzando come canale B un OIII e G sintetico.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti.
Per il discorso colori, in realtà mi piacerebbe, e infatti mi sono da tempo dotato dei filtri S2 e O3 della stessa serie dell'Ha che uso normalmente.
Purtroppo il tempo a disposizione per fotografare è poco, e non riesco a resistere alla tentazione di andare in Ha su soggetti nuovi.
Forse in questo periodo di magra lavorativa riuscirò a tornarci su: con i tuoi meravigliosi lavori mi hai fatto venire voglia di provare.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata, aggiunta bicromia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ritiro su il post perchè ho finito di lavorare l'immagine aggiungendo 5 pose da 30 minuti con filtro O3 stretto a 4,5nm.
Ho prodotto i colori seguendo lo schema Ha-O3-O3.
Pubblico anche il risultato delle sole pose filtrate con O3.
Sono totalmente inesperto in questo genere di elaborazioni, ogni suggerimento è ben accetto.

Terenzio.


Allegati:
M1 Ha OIII.jpg
M1 Ha OIII.jpg [ 253.21 KiB | Osservato 1123 volte ]
M1 OIII.jpg
M1 OIII.jpg [ 451.2 KiB | Osservato 1123 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata aggiunta bicromia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 13:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so darti suggerimenti sull'elaborazione perchè non ho mai fatto bicromie (ho giusto ritirato ieri il filtro OIII), ma guardando l'immagine finale mi sembra molto bella nei colori!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata aggiunta bicromia
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Terenzio i colori sono belli e approvo il sistema di tricromia che hai adottato, potresti anche provare a creare un verde sintetico miscelando l'OIII con l'HA, dosando quest'ultimo ad una opacita del 25%.
Quello che mi lascia un pò perplesso nell'immagine a colori forse è l'uso eccessivo del filtro antirumore che ha impastato i dettagli più fini, nella ripresa HA che avevi postato all'inzio c'erano dettagli molto belli e ricchi che in quella a colori si perdono, un vero peccato! Perchè non provi a rivedere un pò questo aspetto, perchè la ripresa merita molto! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 aggiornata aggiunta bicromia
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi.
Riesaminando la foto, è evidente che ho esagerato nell'ultima elaborazione, cosa che tra l'altro non amo fare: ringrazio Diego per averlo sottolineato.
Mi sono lasciato prendere la mano, così ho ricominciato daccapo, e vi propongo una tricromia in Ha-(Ha/O3)-O3.
Stavolta ci sono andato più leggero. L'immagine è senz'altro più rumorosa, ma ne hanno guadagnato i dettagli, come pure colori e dimensioni delle stelle.
Spero vi piaccia.

Terenzio.


Allegati:
M1 colore okok.jpg
M1 colore okok.jpg [ 463.96 KiB | Osservato 1030 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010