1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

forse stasera e soprattutto domani sera, qui in zona Lago Maggiore, ci sarà la possibilità di vederla in visuale con un binocolo perché pare ci sarà un bel sereno.

Stamattina c'è un vento fortissimo e un cielo completamente sgombro di nuvole ... a 360°

Speriamo bene, perché io vorrei vederla e non fotografarla.

Un saluto a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,
è sempre una difficile impresa operare in quelle condizioni, ma ormai da te
ci si aspettano risultati sempre al limite dell'impossibile!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande risultato!

Col binocolo (6x32 eagle optics) si vedeva benissimo ieri da Vicchio in Mugello.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo Lorenzo ... beh dai, almeno l'hai già "beccata" per la seconda volta.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
UPDATE CON FOTO 15 MARZO

Ieri sera sono andato con diversi amici a Capanne di Cosola (AL) per osservare la cometa nella prima parte della notte, e per fare le "solite" astrofotografie. Notte stupenda, freddina ma non troppo (-11°C).
Ecco un paio di riprese (tra le migliaia scattate!).

Finalmente l'ho vista bene a occhio nudo (il giorno precedente, 14 mar, da Tradate, l'avevo vista ma male). Solo un puntino, niente coda. Col binocolo 20x110 era molto bella.


Allegati:
Commento file: 350D, 50 mm f/3.5, 3.2 s exp, 1600 ISO.
350D+50mm_IMG_9021_el1.jpg
350D+50mm_IMG_9021_el1.jpg [ 233.02 KiB | Osservato 861 volte ]
Commento file: 5D, 200 mm f/5.6, 4 s exp, 1600 ISO.
5D+200mm_IMG_0328_el1.jpg
5D+200mm_IMG_0328_el1.jpg [ 273.83 KiB | Osservato 861 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo Lorenzo, immagini davvero belle e suggestive.

Il panorama coi suoi colori danno molto valore alle fotografie di comete.

Fino ad ora sono le due più belle viste in giro, complimenti.

Sperando in una serata serena la prossima settimana farò un tentativo con l'80ED e la Canon 450D, speriamo bene.

Buona giornata.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Emilio, speriamo di poterla riosservare in settimana, le previsioni danno martedì e giovedì papabili.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010