1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le foto su spaceweather mi fanno morire d'invidia...... :x domani 14-3, ancora possibile quadretto con la luna, con una focale di 85mm su FF o 50mm su APS-C.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche questa sera ci ho riprovato ed è andata esattamente come ieri, fotograficamente presa in pieno, visualmente nemmeno l'ombra.
il meteo era peggiore rispetto a ieri, oggi era sereno sopra la coltre di nubi basse verso ovest, invece ieri era sereno sotto la coltre di nubi alte verso ovest, non so se mi sono spiegato, praticamente oggi l'orizzonte per via delle nubi era più alto di ieri, il che ha portato la cometa ad essere visibile solo per poco tempo prima di sparire.

ho provato con il binocolo e con il rifrattorino 70/500 ma in entrambi non ve ne era traccia

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Al nord forse già domani sera vi dirà bene. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera, avevo l'orizzonte quasi libero, ho messo fuori il dobson, ma niente da fare , alla fine sono comparse le nuvole, e si vedeva solo la luna , vediamo domani

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui si sta aprendo il cielo con un azzurro limpido, prevedo che stasera la cometa darà spettacolo.
per chi è un astrofotografo sio preannuncia una bella serata...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui da me nubi sparse, con tendente al velato/poco nuvoloso.
Peccato che stamattina avevo 37.5° di febbre, vediamo se mi passa.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 11:44 
ALEXx360 ha scritto:
ho provato con il binocolo e con il rifrattorino 70/500 ma in entrambi non ve ne era traccia


Strano.
Noi la abbiamo vista il 12, per un attimo, pochi secondi, il tempo che si aprisse un buchetto fra le nuvole che si è richiuso quasi subito, al tramonto, con un binocolo 20x80, da un sito in collina. alle 18.55 circa. Stava comunque per tramontare dietro le montagne.
Effettivamente molto luminosa.
Forse tu avevi troppa luce attorno... noi veevamo già la Cintura di Orione a occhio nudo, e M42 col Borg60 a 17x circa
Stasera andiamo nel "posto giusto", più in quota, dove abbiamo un orizzonte negativo.
Il vento sta spazzando le nuvole (ha piovuto fino a tutto ieri) e forse sarà sereno.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 11:47 
mirale ha scritto:
Stasera, avevo l'orizzonte quasi libero, ho messo fuori il dobson, ma niente da fare , alla fine sono comparse le nuvole, e si vedeva solo la luna , vediamo domani


Oddio... non è roba da Dobson, questa cometa...
è roba da rifrattorini corti e binocoloni...
dovrebbe essere sufficiente un normale binocolo 10x50, che ha un po' di campo, per trovarla agilmente.
Noi la andiamo a ribeccare stasera come detto con un binocolone 20x80, con un 65Q e con un 102/714...


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera qui previsioni pessime...forse domani sera sarà meglio, e ancora forse, sabato!

Io incrocio le dita, mi piacerebbe vederla, ma anche immortalarla!!

Speriamo bene :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
Roma sud.... nuvole
ma por....

p.s.: ormai questo thread a diventato una succursale de "il meteo"

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010