1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sole 9-3-13 prime elaborazioni
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
dopo un bel po di tempo fermo ho avuto un oretta di tempo ed anche ho trovato qualche ora di sereno anche se il seeing era sempre orrendo,
posto le prime 3 immagini elaborate e di seguito inserisco anche i link per mostrare l'origine delle immagini da dove le ho tirate fuori, ed anche un link che mostra il terrazzo da dove ho fatto le riprese, per avere dei pareri se anche secondo voi la turbolenza che ho sempre può essere dovuta alla guaina nera che riveste il terrazzo, secondo me sì perchè il nero attira molto il calore e poi lo emana,
ciao
Giuseppe

http://www.youtube.com/watch?v=sAs1Kgr_wRI

http://www.youtube.com/watch?v=lbdA3Uj7ciE

http://www.youtube.com/watch?v=MnX35f8s49U


Allegati:
9-3-13-95723.jpg
9-3-13-95723.jpg [ 292.33 KiB | Osservato 1105 volte ]
9-3-13-103945.jpg
9-3-13-103945.jpg [ 330.12 KiB | Osservato 1105 volte ]
9-3-13-105259.jpg
9-3-13-105259.jpg [ 289.55 KiB | Osservato 1105 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 9-3-13 prime elaborazioni
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe

Complimenti come sempre per l'elaborazione ma il seeing sicuramente era oltre i limiti della praticabilità fotografica, mi regolo nel vedere le immagini e trovare la similitudine con le mie quando il seeing ti sfuoca tutto e distorce i dettagli in modo netto.
Per la guaina nera la risposta è si, te lo dico in base a test fatti, la guaina tende ovviamente ad attrarre luce e calore, creando una zona convettiva tra la superficie della guaina e l'aria che c'è sopra. In realtà questo lo fa ogni tipo di superficie come ben sai ma il fattore della guaina che è nera e il tipo di materiale con cui è fatta e il periodo più freddo con temperature più basse amplifica l'effetto di trasmissione termica.
Alla prossima
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 9-3-13 prime elaborazioni
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessio,
grazie per l'intervento ;) infatti avevo capito che non era possibile che avessi sempre quel ribollire in tutte le riprese, quel giorno era già discretamente caldo, credo circa 22 gradi, io ero a maniche corte ed avevo abbastanza caldo, dovrei vedere come è possibile spostare gli strumenti e portarli dove abito adesso se ci sono differenze, sto aspettando che completino le facciate del condominio, quì avrei la differenza di essere più in alto, nono piano e la guaina che hanno appena messo è quella verde, quindi non attira di sicuro come quella nera, non rimane che provare
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 9-3-13 prime elaborazioni
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Ciao Giuseppe, nonostante il seeing le tue immagini sono sempre piacevolissime.
Confermo quanto scritto da Alessio, ho il tuo stesso problema, anche se al posto della guaina ho una pavimentazione chiara.
saluti
Francesco

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 9-3-13 prime elaborazioni
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille France ;),
io non faccio hi res ma credo che anche volendoci provare magari in futuro forse che perderei solamente tempo in quelle condizioni, mhà vediamo come sarà da casa mia invece ;)
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 9-3-13 prime elaborazioni
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 19:17
Messaggi: 121
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,

belle immagini. Per il seeing si credo proprio dipenda dalla guaina. Immagini del genere si hanno generalmente quando fa parecchio caldo.

Una cosa che potresti provare a fare è metterti proprio sul bordo del terrazzo e tenere il frontale del rifrattore più possibile vicino al bordo o magari anche un pò sporgente.

Un saluto ed alle prossime,
Andrea

_________________
http://observingthesun.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole 9-3-13 prime elaborazioni
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Francesco,
e se vedi bene nel video, i piedi della montatura già urtano contro la ringhiera del terrazzo, non mi rimane che cambiare aria heheh
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010