1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK ieri l'ho riportato in negozio, lo rispediscono in auriga dove lo controllano e me lo sostituiscono con uno nuovo. Il personale é stato gentilissimo però ha detto una cosa che mi ha fatto sorridere: "sei stato sfortunato, é raro che dobbiamo rimandare un telescopio indietro, capita solo una volta su 50 o 100..."
Ah una volta su 50 é raro...ah ah ah
Ma per me raro é una volta su 100.000, e se la Fiat facesse una macchina su 50 con il volante che quando vai per girare ti rimane in mano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è stata un'epoca in cui le Fiat venivano montate e non veniva fatto nessun aggiustamento, questo lo doveva fare il concessionario. Nessuna andava dritta col volante orizzontale, ma il volante era sempre girato da una parte o dall'altra... :?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerando i "numeri" di quel modello di telescopio (che ricordiamolo è un mass market cinese), una difettosità dell'1% o poco piu si può dire che è poco, visto che penso che l'intera produzione dello stesso dalla sua nascita ad oggi abbia raggiunto una piccola frazione di quel 100.000 che indichi tu per un automobile che raggiunge benaltri numeri di produzione. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma visto che in Italia dove guadagniamo la metà di un tedesco ce li fanno pagare un 20-25% in piu' almeno un controllo meccanico prima della vendita va fatto, secondo me.
Poi non voglio sollevare polemiche ognuno giustamente se li compra dove vuole e chi li vende é libero di controllarli o no e fare il prezzo che crede. Cmqe grazie per le risposte speriamo che quello che manderanno al posto di questo sia OK :) .

Enzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Se non ho concordato un controllo se mi arriva il pacco aperto da altri mi da abbastanza fastidio, personalmente preferisco che mi arrivi sigillato dalla fabbrica.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti è per questo motivo che non vengono fatti i controlli, a meno che non sia stato richiesto espressamente. Molti ricevendo un pacco aperto pensano di aver ricevuto del materiale magari usato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi sono spiegato bene allora, io sono andato di persona a ritirarlo e nel momento dell'ordine ho chiesto:"prima della vendita viene controllato?". Risposta:"SI".
Quindi nel momento in cui vengo a ritirarlo di persona a me non interessa che é accettabile che dalla Cina l'1% viene difettoso, a me lo dai a posto. Poi se hai 6 telescopi in vetrina non mi interessa se solo lo 0,1% dei tuoi ricavi viene da questi, se li vendi formi almeno 2 dipendenti al riguardo. Perché se te lo riporto e ti faccio vedere il problema non mi rispondi: guarda io non so neanche cos'è il focheggiatore, mi fido, se riscontreranno che il problema sussiste te lo faccio sostituire con uno nuovo. Io non me la sono presa perché so che non é del tutto colpa tua se sei più ignorante di me in materia, ma tornando al paragone automobile, pensate di uscire dal concessionario, alla prima curva vi resta il volante in mano, e chi ve l'ha venduta vi dice: guarda io non so neanche cos'è il volante, se in Fiat riscontreranno che c'è effettivamente il problema te la sostituiremo...non vi incacchiereste? Sarà anche che io di lavoro faccio controllo qualità... Ma questo modo di lavorare e vendere per me non va bene.
Poi se a voi va bene tutto...buon per voi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
se hai chiesto espressamente un controllo hai pienamente tutti i diritti a lamentarti!
Di norma io li chiedo solo a fornitori di fiducia, da chi non conosco preferisco che non tocchino che magari i danni li fanno loro, e questo per qualsiasi cosa, non solo materiale astronomico.
Daltronde la grande disttibuzione ed anche molti negozuanti in realta' non sanno neanche cosa vendono. Il mercato purtroppo e' diventato questo. :(

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astro78 ha scritto:
... Sarà anche che io di lavoro faccio controllo qualità... Ma questo modo di lavorare e vendere per me non va bene.
...


Parole sante con cui mi trovo perfettamente d'accordo.

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio fuocheggiatore mak 127
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astro78 ha scritto:
... Sarà anche che io di lavoro faccio controllo qualità... Ma questo modo di lavorare e vendere per me non va bene.
Allora saprai meglio di chiunque altro quanto vale (e costa) il tuo lavoro, come nell'esempio percedente è questione di economie di mercato, quando il costo del "controllo qualità" si può spalmare su grossi numeri di vendita (come appunto le decine di migliaia di esemplari venduti di un certo modello di automobile) allora l'aggravio di prezzo è percentualmente basso, qunado invece lo si volesse fare sui piccoli numeri (il mak 127 a vendite che si contano si e no in centinaia di esemplari) il "controllo qualità" (tale da ridurre la difettosità anche solo a 1/10.000, che per uno strumento del genere, considerati i numeri di vendita equivale praticamente a zero difetti) inciderebbe moltissimo (decisamente troppo) sul costo finale di vendita, il chè lo farebbe finire fuori target e quindi di fatto invendibile.
Tu acquisteresti questo strumento (solo tubo) a 600 euro?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010