1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti amici io volevo tanto sapere se per questo telescopio
http://www.optical-systems.com/skywatch ... 15435.html
Per i motori serve l'alimentazione esterna perché nei video che ho visto su youtube quelli che fanno vedere le montature che si muovono senza tele sopra non vedo cavi esterni però ho il dubbio potreste chiarirmelo grazie video tipo
questo
http://m.youtube.com/watch?v=-LBr-n9SMko
Se serve alimentazione energetica mi dite qual'è grazie

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, serve l'alimentazione a 12V.

Se guardi il video vedi che ci sono due cavi: uno che si avvolge a spirale (collegato alla pulstantiera SynScan) e uno dritto. Quest'ultimo è il cavo di alimentazione.

Se devi dotarti di batteria, ti consiglio una piombo-gel da, almeno, 14Ah.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
no, non serve alimentarlo.
i motori si muovono grazie ad una piccola centrale nucleare all'interno del treppiede.
ogni 2000 anni, pero', devi ricordarti di passare dal distributore automatico di uranio....

:D

a parte gli scherzi, ovviamente si, occorre alimentare, se pensi di usare un alimentatore da casa non lesinare sugli ampere, almeno 2 ma meglio 5.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, ma nel caso che tu fossi poco esperto stai attento che la montatura si alimenta col polo positivo (+ = rosso) nel centrale dello spinotto e col negativo (- = nero) sull'esterno. Se sbagli la polarità la montatura si brucia perchè non ha nessuna protezione sull'inversione della polarità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma posso mettere qualcosa di esterno che funge da alimentazione ovviamente trasportabile tipo per fare osservazioni all'esterno oppure nello scatolo mi danno già un qualcosa che funge da alimentazione

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cioè quello che voglio dire l'alimentazione è inclusa nel tele

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi avere un'alimentazione esterna, sul campo in genere si usano le batterie piombo gel, almeno da 14Ah... come ti ho già scritto sopra.

Altra cosa, più legata al forum: se commetti un errore e vuoi modificare un tuo post puoi farlo premendo il tasto modifica posto in basso a destra. Rispondere a se stessi, per fare una precisazione, è consigliabile solo quando qualcuno ha già risposto prima della tua modifica.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, l'alimentazione non è fornita assieme al telescopio. E' fornito un cavetto con presa accendisigari inseribile nella presa acendisigari dell'auto oppure in quella di una Power Tank (batteria ricaricabile portatile).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sono ricaricabili le piombo gel eventualmente quanto costano e mi potreste dare un sito grazie :roll:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ad esempio c'è questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... light.html
Oppure questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... light.html
La seconda è sufficiente ma più al limite.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010