1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Un'azienda in "aria" di fallimento mica lo pubblicizza, e qualche volta non "sa" nemmeno di esserlo in modo definitivo, almeno fino al momento della notifica giudiziaria. Dall'esterno, solamente valutando certi comportamenti si può presumere un simile drastico evento, e la possibilità di recuperare in tempo merce alternativa disponibile, non sarà il massimo, ma non è del tutto da scartare. Una volta notificato un eventuale iter fallimentare non è più possibile fare nulla, nè recuperare i propri soldi soldi, nè recuperare merce. Non solo... un iter fallimentare ha una retroattività semestrale. Ciò vuol dire che un creditore, che magari è riuscito ad incassare quanto gli era dovuto entro i sei mesi antecedenti alla notifica del fallimento, è OBBLIGATO a restituire immediatamente la somma incassata al curatore fallimentare :shock: , il quale la inserirà nel "calderone" burocratico = TUTTO PERSO!


Ultima modifica di Markigno il martedì 12 marzo 2013, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che tristezza!
In bocca al lupo

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo quello che è successo al mio omonimo non è bello (per usare un eufemismo). Gli estremi per fare azioni legali ci sono tutti, immagino.
Quello che non mi torna è proprio il fatto che un'azienda come OSM risulti improvvisamente cosi' in crisi da trattenersi i soldi e non inviare alcunchè, esponendosi a seri rischi di denuncia per truffa. Non è che si fallisce dall'oggi al domani, e comunque (purtroppo) l'iter è spesso il medesimo: si comincia a ritardare i pagamenti ai fornitori, poi tocca agli stipendi dei dipendenti, etc...avremmo dovuto trovarci almeno sei mesi di mail imbufalite di utenti come Rino, voci di difficoltà economiche (queste cose si percepiscono...) ed invece, da quello che ho letto, il numero di clienti scontenti è nella media. Addirittura il sito continua a proporre promozioni.

Ecco, qualcosa non mi torna in tutto il discorso. Chi sta fallendo non si comporta in maniera tale da farsi fare una denuncia da un cliente...casomani si fa pignorare i beni dai fornitori e/o dai dipendenti.

Chissà cosa sta succedendo, boh...

Cmq Rino fai bene a muoverti, e fallo presto.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se la vicenda mi ha molto seccato oggi sono riuscito a comunicare con OSM che mi ha assicurato che entro la prossima settimana avrebbero risolto la situazione e a quanto pare dovrei avere la camera. Mi hanno dato delle spiegazioni che speravo di ottenere prima proprio per non cadere in equivoci come avevo detto in uno dei miei interventi. Mi ripeto ma la vicenda mi ha seccato soprattutto per la mancanza di comunicazione soprattutto perchè sono stato sempre un cliente preciso sotto tutti i punti di vista. Spero che il prossimo intervento avvenga non in questo topic ma in astrofotografia deep per mostrare le prime luci della atik. Vi manterrò aggiornati sulla spero definitiva chiusura positiva della vicenda. Ringrazio ancora tutti per i preziosi consigli e per la vicinanza mostratami.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo. . . Sono contento che si sia risolto tutto bene (almeno spero che sia cosi').
Ma per curiosita' quali sarebbero stati i motivi del ritardo?
Lo chiedo per chiarezza siaper gli utenti che, eventualmente, per il rivenditore stesso. . .

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
sono daccordo con fdc; penso che un tuo intervento chiarificatore su questo topic aiuti da una parte gli astrofili che hanno letto e dall'altra chredo che sia utile anche all'azienda.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena finito di leggere tutto d'un fiato i vostri interventi... Sono tra lo scioccato e lo spaventato, tra l'incredulo e lo speranzoso :shock:

Negli ultimi anni ho acquistato parecchio materiale da questo negozio, a volte spedivano subito altre volte passava un mesetto o qualcosa di più ma è sempre arrivato tutto, al limite qualche volta avendo molta premura ho disdetto l'ordine senza troppi problemi.

A gennaio ho acquistato una AZ EQ6 GT, ma il rivenditore ha subito chiarito che la montatura non sarebbe stata disponibile prima di marzo, ed inoltre, nonostante la mia insistenza, non ha voluto alcun anticipo! Avrei pagato solo a merce disponibile pronta per la spedizione.

Ad oggi la montatura non è ancora arrivata, ma contattando il rivenditore 5 giorni fa mi ha prontamente risposto dicendomi che stavano discutendo col fornitore...

Anche io ho sempre cercato di spendere i miei soldi in Italia, ma onestamente ho acquistato ultimamente anche in Germania e vedendomi arrivare la merce in 3 giorni in Sicilia, la tentazione di "tradire" il mio paese è sempre più forte...

Ma adesso che fare visti i vostri precedenti? Devo disdire pure io l'ordine e prendere la montatura che vedo disponibile su molti altri siti? Dare fiducia al rivenditore? Chiedo un consiglio perchè forse da solo non riesco più ad orientarmi.

Tutto ciò mi dispiace veramente tanto... Spero che le cose cambino in meglio!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena la situazione sarà definitivamente chiusa vi darò dei lumi (per quel che ho capito) sull'intera vicenda.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...posso chiedervi un consiglio? Nel mio specifico caso sopra esposto, è possibile rinunciare all'acquisto (oggi non mi ha risposto).
Considerando che ho solo fatto l'ordine online e che non ho dato alcun anticipo...

Che mi consigliate?

Grazie.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa migliore è revocare l'ordine il prima possibile, soprattutto se non hai ancora pagato nulla. Perchè dopo le prime avvisaglie...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010