1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Ma dai, s'è voluto un po' divertire (lo aveva anche preannunciato). :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sbagliato non ci sono dubbi, la traiettoria che ha fatto in cielo mi è apparsa strana e dava l''impressione che seguisse il sole, aereo sbagliato, nel posto sbagliato, al momento sbagliato.
Non avendo con me il binocolo, che mi avrebbe calmati gli animi immediatamente, mi sono lasciato trasportare dall'entusiasmo (sono felice di avere quest'entusiasmo per una cometa o una debole galassia impercettibile e mi auguro di essere cosi sempre anche se mi poterà a commettere errori) e ho perso di vista la realtà.
Tutto quello che ho scritto era assolutamente in buona fede, convinto di averla vista, se al momento avevo dei dubbi non avrei neanche messo la foto.
C'è chi con tono deciso ma cordiale mi ha fatto notare il madornale errore, c'è chi mi ha dato una pacca sulla spalla per consolarmi perchè, io mi ero illuso e tornato alla realtà ci sono rimasto male, c'è chi (almeno io l'ho sentita così) mi ha aggredito verbalmente e qua non riesco a capire, mi sforzo ma non riesco.
Non ho fatto del male a nessuno, non ho rubato le caramelle ad un bambino, non ho insultato nessuno, ma alcuni commenti mi lasciano senza parole, o meglio ne avrei ma mi astengo dallo scriverle.
Se ogni volta che scrivo, posto una foto, un disegno, devo incrociare le dita nella speranza di non aver sbagliato niente per non ritrovarmi in una situazione simile, beh, allora mi chiedo se è ancora il caso di condividere le mie esperienze, le mie gioie, i miei fallimenti, in pubblico

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
preso dall'entusiasmo ci sarei cascato anch'io! a questo punto non ci rimane che riprenderla con il telescopio (meteo permettendo)

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sì, dai, è solo che sul forum i toni non si riescono a comunicare: ci vuole un po' di elasticità da parte di chi riceve i commenti e soprattutto molta attenzione da parte di chi li fa :wink:
Non credo che ci fosse cattiveria in nessun commento.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Quoto AndreaConsole. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto pienamente Andrea Console.
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
astromirror ha scritto:
Ma quale cometa !?
Ma dai ! Ma dove stiamo andando?

Paolo


andreaconsole ha scritto:
ci vuole un po' di elasticità da parte di chi riceve i commenti e soprattutto molta attenzione da parte di chi li fa :wink:


Quoto pienamente Andrea Console.

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse però quelli sull'aereo la cometa l'han vista :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
walcom77 ha scritto:
Mi dispiace rovinare la festa, ma non è la cometa.......è chiaramente la scia di condensazione di un aereo.

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77



mannaggia! devo smettere di guardare le foto dal cellulare :D dopo prendo le cantonate..è che son a secco da mesi e la cometa sta sfuggendo..sempre nuvoloso e pioggia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa volta credo di esserci riuscito, le foto dell'aereo erano più nitide ma mi accontento :mrgreen:


Allegati:
C-2011 L4 PanSTARRS 01 copia.jpg
C-2011 L4 PanSTARRS 01 copia.jpg [ 189.27 KiB | Osservato 1131 volte ]
C-2011 L4 PanSTARRS 02.jpg
C-2011 L4 PanSTARRS 02.jpg [ 166.88 KiB | Osservato 1131 volte ]
C-2011 L4 PanSTARRS 04.jpg
C-2011 L4 PanSTARRS 04.jpg [ 352.25 KiB | Osservato 1131 volte ]

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010