Ci sono da valutare tante cose. Ok il prezzo ridotto della EQ8 che è sicuramente un vantaggio però per montature di questa fascia di carico sono importanti tutti gli aspetti, mentre con una G42 o G41 o G53f si va sul sicuro nel senso che il costruttore Adreas lavora molto bene e mette a disposizione un prodotto collaudato e robusto (è veramente un carroarmato) utilizzato da molti noti astroimager, oltre alla sua assistenza e disponibilità per la risoluzione di eventuali problemi, la EQ8 è un pò a scatola chiusa che vista l'imitazione, sulla carta promette ma poi bisogna vedere se mantiene. La scelta degli assi e delle ruote dentate in alluminino non è brillante, inoltre vedo che il cannocchiale polare è fissato con delle brugole...come se fosse fisso mentre nei modelli Gemini è e deve essere rimovibile per evitare troppo sbilanciamento laterale.
L'idea delle ruote grandi è ottima perchè ne dovrebbe aumentare la precisione e diminuire l'errore periodico (stessa filosofia della G42) però il fatto che non venga ancora indicato di quanto è l'escursione di tale errore come valore massimo è sospetto...la mia G42 è mi è stata fornita con il grafico del PE che poi ho successivamente verificato ed ha un errore di 3,5" picco picco.
Insomma, una montatura è roba complessa e questa EQ8 sembra interessante perchè aggredisce una fascia ancora non toccata dal comparto cinese, sarà un flop o successo? Ai posteri l'ardua sentenza!
Poi come è stato detto magari si aspetta e spendendo un pò di più si può accedere a un G42 e simili nel mercato dell'usato e con 4000 euro o poco meno la si porta a casa completa di elettronica e accessori.
Non ho idea del discorso brevetti però fossi stato in loro avrei copiato la filosofia meccanica della G42 o G53 e l'estetica delle Astrophysics che sono montature bellissime da ammirare (mi pare che tale imitazione è stata fatta dalle iOptron)!
