1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
a parte le str***te (ma non è colpa mia, non riesco a trattenerle proprio :D:D:D), come ti ho già detto l'immagine è, esteticamente, bellissima, ha un senso di tridimensionalità che non è che si avverta sempre..... anche se mi sembra un po' strana.... forse normalmente la si vede "specchiata" o sbaglio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' cosi come mamma CCD l'ha sfornata...
mi pare corretta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian, ecco a voi da "cime tempestose" una bellissima immagine, complimenti.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Gio,troppo buono :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Christian ,

mi fa piacere , innanzituto , leggerti piu soddisfatto
dei risultati che produci .

QUesta Flaming non e' niente male .

Ho una unica osservazione ma non e' orientata
a sottolineare aspetto relativi alla ripresa o alla elaborazione .

E' una riflessione che facevo guardando la tua immagine , risultato di 6 ore di posa .
Dando per scontato che non e' facile staccare
dettagli tenui dal fondo cielo in cui operi , secondo me il 6nm non e' idoneo al sensore che hai .

E cioe' a mio avviso in relazione alla curva di sensibiltà del tuo sensore gli si accoppierebbe meglio un 13 nm che un 6nm che potrebbe risultare troppo "buio" . Di converso , però, il 13nm
aprirebbe molto di piu l'IL rendendo ancora piu difficoltoso staccare i dettagli .
Soluzione : hai bisogno di un ST8 ( o ST10 ) per migliorare ulteriormente sotto il tuo cielo :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eheheh Franco,
sai cosa mi "staccano" qui in casa se prendo una st8? :D

Sarebbe interessante provare un 13nm... ma ho paura di aprire le porte al IL!!! chissà...

Con questo filtro ho l'illusione di operare sotto un cielo normale... :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian, guardo la tua foto scattata da Milano-Porta Garibaldi e non posso non sorridere ripensando a quando ci prendevo il treno x salire a Lecco.

Tutto pensavo tranne che da qualcuno di dei terrazzi li intorno si potessero fare delle fotografie astronomiche.

E' proprio vero che l'ha dura la vince.

Che DDP hai usato, "kernel" in maxim?

Complimenti, bella foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho usato il DDP di AstroArt.
Sinceramente non mi e' ben chiaro questo filtro...
e lo uso un po' alla carlona :oops:

Noto pero' un certo beneficio..
ad ogni modo grazie mille :)

ecco dove sono
QUA
a destra della ferccia.. dove vedi chiaro :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, mi intrometto un'attimo nella valutazione abbinamento ccd-filtro halpha da 6nm, se dico delle stupidaggini prego Franco o tu Christian di correggermi, non sono sicuro che la camera non possa tirare il filtro da 6nm (forse il tele è un poco piccolo), personalmente con la sxvh9 - C9.25 filtro 6nm su M57 nel file luminanza ho ripreso i due anelli attorno alla planetaria eccessivamente luminiosa, mentre con il WO 80 su elephant ho ottenuto una discreta profondità oltre che basso rumore, naturalmente il cielo non è quello di Milano (bassa pianura Ravennate) l'unica accortezza era cielo terso senza un filo di foschia (umidità 48%) sempre vicino al meridiano, inoltre mi pare che tu abbia appena acquistato la sxvh9 oltre che il tele, naturalmente non è una Sbig ma con un eventuale doppio sensore poi sarebbe un problema il filtro a banda strettissima, piuttosto gustiamoci ciò che otteniamo un poco alla volta e pian pianino col tempo forse riusciremo a migliorare le nostre capacita di ripresa-elaborazione, mi spiace quando leggo del tuo sconforto, hai idee mi sembra molto chiare ed una preparazione smisuratamente superiore alla mia, godi di quello che fai prima o poi raggiungerai i tuoi obbiettivi.
Ho appena visto dove sei, considera anche la posizione a dir poco svantaggiosa, quello che ottieni è miracoloso.


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il lunedì 11 dicembre 2006, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo che il piccolo ottantino f/7.5 sia un po' pochino...
ma amo le sue performance e relativa insensibilità al cattivo seeing.

...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010