1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 11:29
Messaggi: 14
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sono nuovo nel campo degli asteroidi, anche se ho qualche esperienza di astrofotografia in generale. Qualche sera fa stavo fotografando galassie nel Leone e nell'immagine risultante mi sono ritrovato due piccole e deboli striscine, andando a vedere tutte le varie esposizioni fatte mi sono accorto che sono state causate da un corpo puntiforme in lento movimento, presumibilmente asteroidi!
Per prima cosa sono andato sul sito del minor planet center e ho lanciato il NEOchecker, che mi dice che non c'era nessun corpo noto in quella zona e in quella data. Ora io mi ricolgo a voi per sapere.... che caspita devo fare se voglio fare una qualche segnalazione?? I due corpi risultano di magnitudine circa 16.5 entrambi, uno si muove di 0.8"/min e l'altro di 0.2"/min in direzione circa W. Può essere secondo voi che nessuno abbia ancora scoperto asteroidi di magnitudine non poi così scarsa?

grazie e cieli sereni a tutti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma, non vorrei deluderti ma penso anch'io che ormai asteroidi di quella magnitudine non ve ne siano più da scoprire. Piuttosto se ci dici le coordinate della foto, la data e l'ora, possiamo indagare.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
hai messo le date esatte e soprattutto la tua long e lat precisa?
hai le coordiante precise di dove sono i 2 asteroidi?
Se ci dai questi dati facciamo un check anche noi (anche se mi sembra difficile che siano nuovi, soprattutto cosi "lenti").

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 1:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 11:29
Messaggi: 14
tutto risolto, si è trattato di (3548) Eurybates e (1432) Ethiopia... niente scoperta purtroppo... :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Bravo comunque, anche per la precisa identificazione. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010