1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 21:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piansano 02 marzo 2013. La serata è apparentemente buona ma non inizia nel migliore dei modi infatti, il soggetto da me pre-pianificato è risultato coperto dal muro di cinta del casale nei pressi del quale stazionavamo, la preferenza è ricaduta dunque su altro. La temperatura non certo estiva ha probabilmente rallentato la funzionalità di qualche mio neurone :mrgreen: che ha fatto ricadere tale scelta su uno dei soggetti meno indicati. La parte nucleare della Girandola è infatti cosa ostica per focali ridotte come quelle da me utilizzate, se poi, a questo aggiungiamo una serata con seeing talmente pessimo che a memoria non ricordo mai di aver visto (per una buona messa a fuoco ho impiegato quasi 10 minuti), va da sé che la scelta è forse stata un pochino azzardata :? .
Comunque qualcosa è venuto fuori e, come sempre, commenti e consigli son sempre graditi.

https://sites.google.com/site/cdastrobs ... -girandola

Un Saluto,
___________________
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra una bella immagine, complimenti! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto-;)

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cromaticamente equilibrata e buon livello di dettaglio. Davvero ottima direi, come del resto tutti i tuoi lavori!

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non dispiace affatto, bravo Daniele.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Daniele trovo invece che sia una bell'immagine, bravo. Molto pulita e dai bei colori, complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Paolo e Luca, così come a Graldo, Zlatko e superakuma.

Un Saluto,
_______________
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
E' proprio molto bella. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 21:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me è una bella immagine, ben elaborata e molto equilibrata a livello cromatico.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola girandola nell' Orsa
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Anche per me è una bella immagine, ben elaborata e molto equilibrata a livello cromatico.


Ciao Roberto e grazie. Riguardo i colori, quando utilizzo il filtro Lps non trovo sinceramente grosse difficoltà a trovare un buon compromesso cromatico così come quando non uso alcun filtro, il problema si manifesta invece con l'impiego del Cls, il quale tende a non restituire bilanciamenti cromatici facili da gestire.

ippogrifo ha scritto:
E' proprio molto bella. :wink: :D


Grazie anche a te Ippo.

Saluti,
___________
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010