1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
questa è la mia prima immagine in falsi colori, bicolore perchè non ho il filtro SII, quindi il canale è stato applicato in modo sintetico.
La ripresa è stata fatta in 2 serate diverse motivo i tempi di acquisizione per i 2 filtri (H-alpha e OIII) e altro motivo che non ho una ruota porta filtri.
La strumentazione utilizzata è quella dell' osservatorio astronomico di San Benedetto Po (MN), ottica Astro-Physics 180 EDT F.9 ridotto a F.7 e montatura 10 Micron GM 4000 HPS, la camera di ripresa invece è la mia Atik 383L+ .
I dati di acquisizione sono elencati nell'immagine:
http://www.astrobin.com/35253/

Metto anche il singolo canale H-alpha:
http://www.astrobin.com/33902/

Grazie a tutti per eventuali critiche o suggerimenti :)

_________________
Davide.


Ultima modifica di Alioth il sabato 9 marzo 2013, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 16:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dettaglio e precisione veramente notevole! Grazie per aver condiviso.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bel risultato complimenti.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
Bel lavoro e bel risultato. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine determinata da una notevole strumentazione e
da una dettagliata elaborazione ciao.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Setup assurdo.. Complimentoni!! Da sogno.. Foto bellissima.. L'avrei anche tirata un altro po.. Ma è questione di gusti ;-)

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima! :D
Che spettacolo avere la fortuna di maneggiare un apo da 180!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Davide, è molto sognante. Se non ti dispiace, posso chiederti come hai mappato i colori? Particolarmente il blu, o forse per niente?

Grazie,
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 21:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio sulla Rosetta!
Caspita che setup da sogno che ti sei trovato ad usare :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2244 Hubble palette bicolore
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un grosso grazie a tutti per i commenti fatti :)
@ niteman1946: grazie del commento, per il colore dato che non ho il filtro SII, ho assegnato il rosso all' H-alpha, il blu al OIII e il verde in modo sintetico clonando l'OIII.
Per il setup che dire....è FANTASTICO :D , da poco l'associazione di cui faccio parte ( Associazione Astrofili Mantovani ) si è dotata di una nuovissima GM 4000 HPS, montatura dall'impressionante precisione di puntamento e inseguimento ma non solo, ha molte chicche interessanti a livello software tutte da sperimentare e da provare.
L'ottica anche qui c'è poco da spiegare... :lol: Astro-Physics 180 EDT F.9 il nome è già una garanzia.
Devo dire che mi ritengo molto fortunato a poter sfruttare attrezzature simili, infatti i meriti soprattutto vanno alla strumentazione e all'associazione che mi permette di usarli.

Grazie a tutti

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010