1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
La cometa ieri era di mag. 0!
Dove lo hai letto? Io leggo circa 1.1-1.8....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si, le previsione davano quella luminosità. Stime dal Brasile, anzi, da quello esperto l'ha stimata di -0.2 il 7.
Inoltre basta vedere le foto. E' più luminosa, il 7, di beta Cet (mi sembra che sia beta) che è di mag 2 (ma molto più luminosa!).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma qualcuno ha fatto o trovato foto dal nostro emisfero, da ma a parte il meteo schifoso non vedo nulla :(

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, a parte il meteo, guardavo ora la posizione della cometa sul planetario Voyager 4.5. E' veramente bassissima sull'orizzonte ovest, per poterla vedere bisogna essere o sul mare in modo da avere l'orizzonte libero oppure sulla montagna più alta della zona. Poi praticamente scorre sull'orizzonte e sale di pochissimo. I giorni dal 16 al 20 dovrebbero essere i migliori, con AZ 286°. Poi piano piano si alza, ma calerà anche molto di magnitudine. Almeno si potrà provare a farvi una foto col telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il cielo si è miracolosamente aperto, io stasera ci provo! Coordinate: (astenersi dobsonari :D ) AR 00h22m Decl -5°32'. Dovrebbe essere di magnitudune 0.5, molto bassa sull'orizzonte W. Se va, vi farò sapere :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro che cometa, qui è sempre nuvoloso, se la vedo è un miracolo :|

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qui oramai piove o è brutto da martedì passato e sembra che sarà cosi fino a venerdì prossimo compreso! :cry:
Comunque nell'emisfero nord si c'è chi l'ha visto ma uno era nelle filippine quindi oss. che stanno ben più a sud di noi anche se sopra l'equatore.
Photallica la cometa e ben più luminosa, epr fortuna.
Questa è l'osservazione di un osservatore di comete dall'australia:
C/2011 L4 PANSTARRS
2013 Mar 10.380 UT; m1= -0.3; Dia= 2’; DC= 8; 7x50B [Chris Wyatt, Walcha, NSW, Australia]
Tail visible to 15’ in length to the ESE. Observation made it twilight, cloud in vicinity but not interfering, altitude 1.3 degrees. Visible naked eye, central condensation appeared white in colour through 7x50 B’s. Extinction corrections made using ICQ ‘a’ table (Corrections likely to be too large).

Il periodo minimo per osservarlo e dal prossimo fine settimana fino a fine mese anche se ci sarà la Luna a rompere. Se dice bene potremme avere una cosa di polvere lunga una decina di gradi ma per vederla bisogna andare in quota ed avere il cielo libero a ovest-nord-ovest.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A proposito mi dimenticavo controllate questa pagina (per chi non la conosce) dove troverete le foto della cometa (e non solo quelle) che arrivano da tutto il mondo ed è aggiornatissimo, in tempo reale.
http://spaceweather.com/gallery/index.p ... k10eialek1

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras, mi sono basato sulle effemeridi della Uai
http://comete.uai.it/comete%20del%20mese.html
se è più luminosa ben venga, però stasera si sta velando... ci provo comunque! :mrgreen:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vai, colpisci e torna a raccontarci! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010