1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un cordiale saluto a tutti. Ormai da molti mesi non invio più immagini e non solo a causa del pessimo meteo. Sto cercando di mettere a punto il nuovo setup che mi ha creato parecchi grattacapi che, uno dopo l'altro, ho superato e sono quasi pronto a mettermi al lavoro.
Ho provato a installare sul mio Ritchey Chretien da 300 mm F8 un riduttore spianatore della Takahashi (quello usato per il Tsa 102 che già possedevo) con risultati quanto mai scadenti. Ora devo valutare un riduttore di focale che mi permetta di limare almeno un po' i 2400 mm del mio telescopio, spesso ingestibili a causa del seeing disastroso.
So che qualcuno di voi utilizza il riduttore Astro-Physics CCDT67 0.67x da 2".
Due domande:
1 - Assodato che posso usarlo tranquillamente sulla mia St10+CWF8+AO8, cosa accade se lo monto con la reflex?
2 - Esiste qualche astrofilo caritatevole non troppo distante dal Friuli che sia disponibile a farmelo testare (anche a pagamento e dietro cauzione, ovviamente)? Vorrei evitare di comprare un accessorio del genere senza avere la certezza che possa risolvere i miei problemi.
Grazie a quanti vorranno fornirmi indicazioni.
Cordiali saluti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuna risposta?
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
io purtroppo non te lo posso prestare perché ho già tutto il treno montato fisso sul tele con OAG e tutto il resto e dopo dovrei ritrovarmi tutte le distanze...

comunque ti posso dire che con l'8300 va bene.. anche se comunque un pelo vignetta... d'altronde è studiato per dare un campo di piena luce al kaf 3200 dell'st10...
su aps-c pieno vignetterà ancora un pò di più ma dovrebbe essere usabile... comunque tieni conto che col mio riesco comunque ad illuminare anche il prisma dell'OAG (TS Oag 9)....

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre alla vignettatura fisiologica avrai anche un po' di astigmatismo ai bordi quindi un campo non perfettamente piano su aps-c

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perche' scusa?
L'ap e' solo un compressore. . . Non spiana. . .Quindi il campo piano dipende solo dallo strumento. . . Ovviamente aumentando il campo si rischia di incappare in una parte non piana ma non e' detto finche' non si prova.
Io sull'rc8, che non e'che abbia un campo piano cosi' ampio, non ho problemi neanche ridotto a f6 col kaf 8300. . . O almeno non cosi' evidenti visto che non me ne sono accorto ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse perché il kaf 8300 non è grande come l'aps-c. Se fai una ricerca su astrobin usando come chiavi rc8 a ap067x vedrai che tutte le foto fatte con aps hanno una sorta di difetto che rassomiglia a astigmatismo. Poi proprio per la sua tipologia di costruzione l'ap067 è più indicato per le ccd. Vedi le specifiche sul sito di astro-physics. Logicamente se l'rc di Alex ha un campo piano di 58mm non ci sono problemi credo ma in genere sugli rc il campo spianato è sui 48-50mm. Sono daccordo con te sul fatto di provare, in fondo non costa nemmeno molto, poi comunque sulla st10 lavorerà alla grandissima. Al limite sulla reflex si va di crop.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille delle indicazioni. Ho appurato che l'unico problema ora è la profondità del back focus: l'AP67 accetta al massimo 85 mm, ma St10+Cwf8+AO8, sono almeno 15 mm in più.
Cordiali saluti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh. . .Con l'AO la vedo difficile l'ap067 e' studiato per andare a fuoco con la ruota montata e un naso da 2" come il baader. . . Peccato perche' con l'st10 sarebbe perfetto. . .

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In alternativa ci sarebbe questo anche se è 0.75x:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Offer.html

Ma non è specificato se è per RC, mentre in Italia sembra che questo sia venduto qui:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 04&famId=2

dov'è specificato l'uso per RC...ma con un leggero ritocco sul prezzo.. :shock: Bisogna vedere se si tratta dello stesso prodotto o di altro perchè la foto è la stessa.
In ogni caso viene garantita una distanza superiore a 80mm e potrebbe fare al caso tuo.

Cmq è vero che se il seeing è alto impasta tutto, però con l'OA dovresti cmq lavorare senza troppi problemi d'inseguimento anche se le stelle poi diventano palloni. In ogni caso puoi sempre impostare un binning 2X2 e in parte risolvi.
Ieri sera avevo un FWHM di 3,5" e a 2400mm ho inseguito perfettamente...poi l'impastamento che è uscito fuori causa seeing è un'altra storia! :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2013, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
back focus di 85mm ?
per l' AP ccdt67mi sembra sia 101mm il backfocus.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010