1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,

ecco la mia immagine di NGC 2359. Non è fantastico, ma penso mi sto muovendo nella giusta direzione.
Consigli sempre i benvenuti e cieli sereni,

Mark
Immagine

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
Bravo. Bellissimo lavoro. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippo. Apprezzo i tuoi pensieri.

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 21:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un ottimo risultato!
Come mai hai lavorato a "solo" -10C di raffreddamento?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa davvero profonda! Si vedono sfumature in tutto il fondo attorno al soggetto principale, e non è facile evidenziarle.
Forse per estrarre tutto quello hai esagerato di riduzione del rumore, rendendo un po' soft le parti periferiche, ma è uno svantaggio ampiamente ripagato da quanto sopra scritto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ringrazio molto, Roberto.
è difficile a me a spiegare perche solo -10C.  Ma primo, l'inverno di Texas non fa troppo freddo, quindi non voglio a lavorare il raffreddamento troppo duro. Secondo, il -10C è il predefinito impostazione, quindi è uno meno cosa a ricordare. Ci sono troppe molte cose a dimenticare.  E terzo, a secondo me una temperatura diversa necessita nuovi flats, darks e forse bias con questo Atik. 
Non davvero ragioni buoni, ma loro sono di miei. :D

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e profonda, complimenti!

Ne approfitto per chiederti come ti trovi con la atik 383 con la lunga focale: è un problema secondo la tua esperienza la piccola dimensione dei pixel?

A presto
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai raccolto un bel po di segnale ma con il filtro antirumore lo hai spalmato.
L immagine promette ed una elaborazione piu delicata valorizzerebbe tutto il potenziale.
Posso chiederti come hai mappato i colori?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Lorenzo,
tu sei molto gentile. So che l'immagine possa essere molto meglio. E ho intenzione di continuare a provare di migliorare.
Grazie per le gentili parole,
Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359 in Banda Stretta
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 4:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe.  
Ci sono molti discussioni nel Cloudy Nights forum riguardando i pixel dimensioni e la focale. vedete la ccd sezione.  Purtroppo questo è sopra il mio livello di conoscenza. tutto quello che posso dire per me e la mia macchina fotografica è fin qui tutto bene. Mi piace che vedo, particolare in banda stretta.

Ciao Casino.  
Mi dispiace ma non ho capito il tua prima frase. Puoi ripetere?  
Ho mappato i colori in questo modo
Red = 0.5*S2 + 0.5*Ha
Green = 0.15*Ha + 0.85*O3
Blue = O3

Saluti,

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010