1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A 5 anni mi capito in mano il binocolo di mio nonno: la sera stessa lo puntai sulle stelle perchè mi chiedevo, da qualche tempo, cosa fosse quella striscia chiara in mezzo al cielo scuro estivo (era il 1972 ed abitavo in un paesino montano in Abruzzo).
Da lì a poco ci trasferimmo nel Nord Italia e l'anno successivo, mentre ero a letto causa shock anafilattico da gelato alla fragola, mia madre mi regalò due libriccini: uno sui dinosauri, oramai dimenticato, e un altro con un titolo semplicissimo: Stelle, edito da Mondandori nel 1964 ma traduzione di un volumentto statunitense degli anni '50. Lo possiedo ancora. Lì trovai risposta alle mie prime domande e curiosità e poi fu tutto un crescendo.
Un salutone,
A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 11:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente ho avuto "la strada spianata" nel senso che anche mio papà è interessato di astronomia, possedeva un telescopio rifrattore Stein Optik 76/910 che ogni tanto tirava fuori per vedere la luna ed i pianeti. Inoltre possedeva diversi libri di astronomia.
Da curioso che sono un giorno ho scovato nella sua libreria un libricino illustrato (nessuna foto o quasi se ben ricordo) che parlava di astronomia, penso si chiamasse "Stelle". Inutile dire che quel libricino me lo divorai, lo sfogliavo continuamente e mi piaceva tantissimo. Dovrei ancora averlo da qualche parte, mi ricordo che parlava della possibilità un giorno per l'uomo di andare sulla Luna... :)
Quel libricino, forse più che l'osservazione al telescopio, mi ha acceso la passione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per caso, il libricino era questo ?
Allegato:
stelle.jpg
stelle.jpg [ 119.86 KiB | Osservato 2191 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sempre avuto la passione di osservare il cielo ma senza alcun telescopio ,finché un'estate sono andato a uno star party organizzato apposta in montagna in occasione delle stelle cadenti ,e da li vedendo un sacco di telescopi mi sono lanciato anche io in quanto sono rimasto impresso di tutto ciò :-) :-) :-)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 12:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alexconte ha scritto:
Per caso, il libricino era questo ?
Allegato:
stelle.jpg


No, era diverso, il tuo mi sembra già un libro più grande di quello che avevo io. Il mio era il doppio delle dimensioni di un bigino.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
E' andata così: un giorno, mi fermai davanti alla vetrina di un ottico, nella quale appariva in bella forma, un rifrattore da 80 mm. Rimasi folgorato e non potei trattenermi dall'entrare in negozio. Mi avvicinai allo strumento, seguito a ruota da una giovane commessa, che sciorinò informazioni pseudoscientifiche: obiettivo, oculare, lunghezza focale, massimo ingrandimento, montatura robusta con movimento manuale, lo comprai.
Da allora scoprii cos'erano quelle macchioline diafane che si vedevano in cielo, com'era la superficie lunare, quali formazioni strettissime le stelle erano capaci di fare.
Poi frequentai un noto rivenditore di telescopi, che si rivelò più un amico che un negoziante. Per esempio mi sconsigliò di passare a qualche cosa di maggiore portata, e di accontentarmi, non subito, ma dopo qualche mese, di un rifrattore non di molto superiore, ma di ottima qualità.
Dopo quattro anni circa, credo di avere raggiunto lo strumento definitivo, sempre seguendo i consigli del mio amico e sempre orientandomi sui rifrattori. Adessso, quando il tempo lo consente, assieme (anche lui ha un rifrattore), saliamo in quota, montiamo gli strumenti e, in ossequio all'Universo che ci sovrasta, nel massimo silenzio, cerchiamo di carpirne qualche segreto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sin da piccolissimo, 5 o 6 anni, ero sempre col naso all'insù, affascinato dalla luna, poi la befana (mia madre), quando avevo 11 anni, mi regalò il mio primo telescopio, un konus 60mm su un treppiedino da tavolo, di quelli color giallo! Puntai naturalmente la Luna, la sera stessa, e li fu amore....poi anche Capitan Harlock e Star Trek hanno contribuito, non lo nego!!! Verso i 17 anni acquistai il mio primo telescopio "serio", un altro rifrattore konus!!!nei supermercati c'erano solo quelli ed internet o negozi di astronomia dalle mie parti non c'erano...peró stavolta c'era una montatura equatoriale (eq3.2 che ho ancora) motorizzata in ar ed il diametro di 120mm mi permise di osservare per la prima volta, dopo aver letto vari libri per capire come funzionavano le coordinate celesti e le mappe, M31...insomma, ringrazio tutt'ora i miei genitori per avermi regalato quel telescopietto ed aver contribuito alla crescita di una passione bellissima come questa che condividiamo. Ora ho 37 anni ed una famiglia, spero che il prossimo passo, ora che ho una strumentazione varia e abbastanza appagante (strumentite a parte..), è la costruzione di un piccolo osservatorio sul tetto di casa. Ho ancora la fortuna di vivere in un posto, qui in Abruzzo, dove il cielo è ancora decente..ed i sogni per quelli come noi si sa che non finiscono mai!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie al più bel regalo mai ricevuto: Un telescopietto veramente minuscolo (un 40/400) regalatomi da mio zio per la prima comunione...avevo 10 anni!

Da allora è stata una continua escalation che mi ha portato alla strumentazione attuale, pressocchè definitiva ormai!

Cieli sereni, e benvenuta :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dev'essere stato molto bello ricevere questo genere di regali fin da bambini perchè in tenera età le emozioni che si provano sono prive di inibizioni e le si vivono molto intensamente. Però anche se quando ho iniziato di anni ne avevo 19 confesso che durante le prime osservazioni avevo le lacrime agli occhi :roll:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
La colpa è di mio papà. Poi io ho sempre avuto la curiosità di capire il mondo e in questo caso una direzione la si prende sempre fra ultra piccolo, quello che ci circonda e l'immenso.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010