Blackmore ha scritto:
Ciao Roberto, ho la tua stessa camera di guida e non ho mai avuto difficoltà a trovare stelle nela oag.
O meglio...
Con la oag celestron radial guider nada.
Con la oag lumicon gian easy guider nada.
Con la oag TS a basso profilo nada.
Infine con la oag Atik ha funzionato tutto al primo colpo.
La usavo col visac ridotto a f 6,3 e trovavo sempre stelle dalla città con pose di massimo 4-5 secondi, ma guidavo quasi sempre a 2-3 secondi.
Ora con il fsq 85 ovviamente nessun problema.
Naturalmente nel campo strettissimo di un 30 cm f10 sarà più difficile, ma a me sembra un problema di guida fuori asse. Non hai la possibilità di provare altri modelli? Io prima di comprarne un'altra me la feci prestare, e per fortuna, altrimenti avrei buttato un sacco di euri.
Ciao Black in realtà per risparrmare o preso l'oag tecnosky leggasi Orion (poi ho speso altri soldi per i raccordi di collegamento alla efw2..) e cmq durante una prova sono riuscito a trovare delle stelle di guida ma poi altri problemi mi hanno impedito di provare a guidare...
Per aumentare la sensibilità devo provare (se riesco a collegarla ) l'atik 383L come camera di guida se magicamente le stelle appaiono in numero considerevole
penserò di sostituire la orion.
Saluti
Roberto