1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ....

dopo aver brillantamente risolto ogni problema con la Lodestar abbinata all'FS60C come teleguida avevo deciso di sfruttare il taka piccolino per qualcosa di più di un teleguida ed ho abbinato ad esso una OrionStarShotpro DSCI.

Ho deciso di usare un teleguida TecnoSky 60/228 con barlow 2x ed utilizzare la Lodestar.

Con AstroArt nessun problema, con maxim da solo nessun problema, ma quando utilizzo CCD-Commander inizia a trovare la stella di guida mi dice che gli piace e fa la calibrazione partendo da 40 o 50 pixel di distanza nel giro di 5 minuti si avvicina quasi a 0 ma si stufa dicendomi che ha superato il numero massimo di tempo/prove.

Ho provato a mettere o non mettere Automatic recovery della stella di guida, ma a volte ci mette poco a volte ci mette molto e spesso fallisce l'azione.

Non ricordo più dove devo metter mano, qualche suggerimento ???
Che dipenda da altri fattori ? Devo rifare i dark di guida od altro ??? Tanto piove, altro WE di luna Nuova sprecato Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 12:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, quello che vedi non è una calibrazione. CCD Commander non calibra la guida, ma lo fa Maxim (poi in CCDC gli devi solo dire se hai calibrato nell'emisfero Est o Ovest.)

Quello che tu vedi, invece, è che CCDC sta cercando di portare la stella di guida al centro del riquadro, per poter iniziare a guidare.

4-5 minuti sono un'enormità. Di solito per me ci mette circa 20 secondi.

Il primo consiglio è quello di cambiare i settaggi avanzati della guida di Maxim, ed aumentare il tempo massimo per gli impulsi di guida, così la stella si muoverà più velocemente verso il centro del riquadro.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 12:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inoltre, controlla la tolleranza di CCD (sta o nei settaggi di guida, o più probabilmente nella schermata della Action per l'acquisizione delle immagini).

Se hai una tolleranza molto bassa, ad esempio 0.1 pixel, è possibile che CCDC decida di non iniziare l'acquisizione dell'immagine perché la stella non è ancora entro 0.1 pixel dal centro.

Io tengo quel parametro a 0.3.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010