1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine
Dopo averlo presentato in prima visione al Cedic 2013, ecco anche online l'ultima mia fatica nei timelapse. E' stato un onore poter presentare un mio TL davanti a tutti quegli astrofotografi e su uno schermo da 16x9 metri. Un grazie all'organizzazione (in particolare a Bernhard Hubl) e a un tizio che mi ha fatto usare il suo pc, un certo David Malin (dove l'ho già sentito? :mrgreen: ).

Le sequenze che compongono questo TL sono state catturate in gennaio e febbraio 2013, sia nelle uscite astrofotografiche a Pian dell'Armà, che dai laghi di Como e di Varese.
Ho usato nelle riprese anche il dolly autocostruito e un panning (grazie Antonio!).
Altri dati tecnici nei titoli di coda.

Consiglio la visione a 1080p, tutto schermo, audio acceso.
- youtube embedded: http://www.astrosurf.com/comolli/130208.htm
- MP4 (massima qualità, ma 800 MB): http://comolli.zapto.org/130208.mp4

Buona visione!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
......E' stato un onore poter presentare un mio TL davanti a tutti quegli astrofotografi e su uno schermo da 16x9 metri.....

Sono certo che sarà stato anche per loro un onore assistere alla visione di un timelapse prodotto dal Maestro dei timelapse.
La cura dei minimi particolari miscelata alle indiscutibili doti artistiche, mi lasciano ogni volta in uno stato emozionale che va dal rapito, all'esterrefatto.
Saluti
Corrado.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Lorenzo sono senza parole! I brividi ancora "scorrono" sulla mia pelle, ho osservato, ammirato, goduto di questo tuo TL al buio e spero di incontrarti quanto prima per poterti stringere la mano perché questi tuoi lavori gratificano tutti gli appassionati e ci rendono felici di amare così tanto il cielo!
Grazie!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 23:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma, hai usato alla grande il pratone innevato che ci ospita fissi per quasi tutto l'anno. Ed è venuto fuori un bellissimo lavoro, in linea coi tuoi standard :)

Fa venir voglia di stare sul campo osservativo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meraviglioso! Parola di professionista!

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente senza parole. Complimenti!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MERAVIGLIOSO!!

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande!!!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente fantastico, emozionante!

Grazie per tanta meraviglia.
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ice in the Night (timelapse)
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW!!!!!!! :shock:
Ottimo lavoro.
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010