1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Facendo fede alla progressione d'immagini iniziata tempo addietro sulla nebulosa
Rosetta, oggi si propone una fotografia realizzata con un teleobiettivo da 300mm
di focale direttamente dal cielo di Roma.

Si tratta di una fotografia in cui è stata applicata una nuova elaborazione dove
nel trattamento si è cercato il dettaglio:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... mm_ha.html

Nonostante la breve focale dell'ottica usata è stato possibile individuare la recente
scoperta, posta al centro della nebulosa, degli oggetti Herbig-Haro associati ad
una stella variabile del tipo T-Tau: Rosette HH1 & HH2.
A tal proposito vedere l'immagine a pixel real:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... a_det.html

Per chi invece desidera avere maggiori informazioni su buona parte degli oggetti
deep-sky contenuti nella fotografia, si rimanda alla mappa standard e in Hires:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... a_map.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
bellissima Danilo! non sbagli un colpo

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella Danilo, l'accoppiata CCD-focale è ideale per questo soggetto. Bravo!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine Danilo, veramente un dettaglio al limite della focale, che seppur così breve riesce a mostrarci (anzi lo fai te con la corretta elaborazione) il "cuore" della Rosetta, così come le parti più periferiche.
Ciliegina gli HH, nebulose così affascinanti vista la loro origine. Ti sei soffermato (domanda inutile! :D ) a riflettere su cosa sta succedendo lì, a poco più di 5.000 anni luce da noi, dove la formazione stellare sta producendo questi oggetti? Onde d'urto, gas, polveri, getti polari... insomma com'è bello il nostro Universo e quanto è carico di fascino!!!
Complimenti ancora!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Danilo, bellissima immagine. Oltremodo il lavoro fantastico che hai eseguito nella ricerca del dettaglio e dei particolari effimeri è assolutamente impagabile. Grazie per la condivisione.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo dettaglio e grande profondità!! Incredibile che sia stata realizzata con un "semplice" teleobiettivo fotografico!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande profondità e grande dettaglio, una bellissima Rosetta!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
E' in fase di avanzamento la successiva versione della Nebulosa Rosetta realizzata
per continuare con la progressione d'immagini, unita all'analisi degli oggetti con relativa
nomenclatura ufficiale.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 17:02 
Bravissimo Danilo, sono molti anni che guardo foto della rosetta, ma raramente ho trovato chi come te
si è soffermato sull'oggetto hh1, si vede che sei un astrofilo doc.
Se non ti dispiace ti mando un ritaglio dello stesso soggetto ripreso nel 2008, sarebbe da rivedere, chissà
che proprio stasera non ci rimetta mano, ricordo che non erano molte pose e che avevo intenzione di ritornarci,
cosa che però non ho mai fatto.


Saluti e complimenti


Allegati:
01_hh1.jpg
01_hh1.jpg [ 63.17 KiB | Osservato 890 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta nebula in H-alpha
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
Splendida immagine con finissimi dettagli.
Grandissimi complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010