1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un alieno fra le planetarie, sia di aspetto che di caratteristiche...Abell 14 è veramente un alieno! :D
Questa planetaria è sempre sta un mio pallino, per anni, infatti, mi ci sono avvicinato senza però avere la possibilità di fare qualche ripresa, sia per le sue ridotte dimensioni (lunghezza massima 40") sia per la magnitudine di 17.50 che la rendono un oggetto molto ostico.
Ma perchè cotanto interesse? Diamo un occhiata alla mia ripresa di questo inverno:

Abell 14

Nulla di speciale come estetica...la ripresa è stata un salto ad ostacoli a causa delle condizioni meteo e di continue interruzioni per l'arrivo di nubi, più di una volta non ho potuto neanche iniziare, insomma tutta la seconda metà di dicembre se andata solo per questa planetaria!
Come potete vedere ha un aspetto molto curioso oltre al fatto che è molto più "brillante" in NII che in Ha e addirittura in OIII è quasi invisibile...interessante direi! Anche la morfologia è curiosa in quanto rispetta un alto livello di simmetria.
Questo interessante oggetto non frega veramente a nessuno, sia agli astrofili (a parte qualche rara eccezione, vero Valter :wink: ) ma sopratutto hai professionisti, infatti non sono ancora stati condotti studi e non c'è davvero nulla in merito!!! Un vero peccato...non so che darei per dare un'occhiata con l'HST! :mrgreen:
L'unica immagine ad alta risoluzione disponibile è questa:

Abell 14 - immagine professionale

Ma che diavolo di nebulosa si tratta??? Come potete vedere è costituita da due coppie di anelli simmetrici e concentrici il cui centro di simmetria è la stella...ma perchè l'OIII manca quasi del tutto??
Il fatto che sia molto brillante in NII è un indizio importante in quanto ci dice che la nebulosa in passato è stata irradiata da raggi UV energetici e quello che vediamo è in prevalenza solo ricombinazione elettronica e quindi luce di fluorescenza...quindi potrebbe trattarsi di una cosiddetta "born-again" cioè un oggetto post-AGB (riferito alla stella centrale) che a causa di un flash dell'elio ritorna dal suo percorso di nana bianca alla zona delle giganti AGB...la cosa potrebbe essere plausibile visto che attualmente non c'è alcuna sorgente sufficiente a ionizzare i gas (ed quindi ecco lo scarsa emissione OIII).
Ma la forma così strana?? Bel dilemma che potrebbe avere una soluzione se si considerasse il nucleo di Abell 14 binario...ed infatti il nucleo è binario!!
Tempo fa scrissi un articolino sulla presenza di strutture anulari, dopo la scoperta di anelli attorno a NGC 1514, magari ci potete fare un salto per considerare una possibile ipotesi:

Gli anelli di NGC 1514

Tornando a questioni più astrofotografiche vi invito anche a dare un'occhiata ad una ripresa che ho realizzato nel 2011 che qui non postai; ero alle prime armi con l'AO ed ancora bestemmiavo per farla rigare dritto! L'immagine soffre di tempi di esposizione più ridotti e quindi un tempo di integrazione complessivo minore ed è stata ottenuta con i due filtri Ha e OIII a banda più larga (i Baader) con un verde sintetico. Il confronto è interessante perchè ci permette di vedere, in condizioni di ripresa simili, quanta differenza ci possa essere fra le due serie di filtri. La cosa che si nota molto è la differenza della luminosità delle stelle e il migliore distacco della planetaria dal fondo cielo con in filtri a banda più stretta ovviamente. Nota: il filtro Ha da 7 nm include anche l'emissione NII.

Abell 14 del 2011

Cmq la vicenda su Abell 14 non finisce qui e il prossimo inverno ho intenzione di integrare ancora più segnale per tentare di evidenziare ancora meglio le strutture interne della planetaria. Il potenziale c'è e la partenza sembra promettente! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 22:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sempre molto interessanti i tuoi lavori Diego: per la grande varietà dei soggetti che ci proponi, per l'aspetto tecnico di ripresa e per la descrizione fisica di ciò che hai fotografato.
Questo mi sembra davvero un oggetto tosto, notevole la differenza tra l'ultima ripresa e quella del 2011...quindi hai ragione a dire che conviene andare avanti ad integrare per cercare di carpire ancora più dettagli da questo "alieno".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Diego, bravissimo, hai tutta la mia ammirazione perchè tu sai che sono 2 inverni che lotto anch'io con questo oggetto. L'immagine dello scorso anno, con il 63cm dell'amico Claudio iniziava a mostrare le "anse" ma purtroppo quest'anno tra il meteo indecente e qualche altro problema non siamo riusciti a fare di meglio.

Ancora complimenti per la perseveranza!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9633
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Diego, tieni sempre un buon passo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Bluesky71: grazie Roberto del tuo commento!! Un soggetto tosto e molto interessante, un banco di prova per le alte focali! Vediamo se riesco a fare qualcosa prima che orione vada troppo ad ovest...il problema è che è da più di un mese che vedo nuvole!!

@vaelgran: grazie Valter!! Non ti ho citato a caso nel commento, visto che ne parlammo abbondantemente, la sfida è solo rimandata. Cmq se avrai la possibilità di integrare più segnale con il telescopio da 63cm sarà estremamente utile!

@Danilo Pivato: grazie infinite Danilo!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro stupendo lavoro Diego!!

La tua passione e dedizione sia d'esempio per tutti!!

Continua così :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite Dan! Sempre graditissimi i tuoi commenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il solo fatto di aver inseguito a quella focale ti fa meritare il massimo rispetto!!
A parte gli scherzi, i tuoi soggetti sono sempre davvero particolari e interessanti.
Complimenti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tante Alex! L'inseguimento ad alte focali e critico e ho combattuto tanto per arrivare ai settaggi giusti, però l'AO aiuta tantissimo e non ne faccio più a meno perchè mi garantisce, in condizioni di buon seeing, risultati eccellenti sotto il profilo della risoluzione e della nitidezza. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 14 - La Alien nebula!
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
Grande, raffinato e bellissimo lavoro. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010