ivan86 ha scritto:
M51 a 50x vista con un dobson da 30cm e uno da 40cm è praticamente la stessa, provare per credere

Che vuol dire "la vedi praticamente la stessa"?
Ci sono differenze tra le due visioni.
Proprio a partire dalla pupilla d'uscita che nomini: a 50x in un 30cm è diversa che nel 40cm allo stesso ingrandimento.
Questo ti fa vedere la galassiona meno contrastata dal fondo cielo (sempre a parità di cielo) nel 40 che nel 30.
ivan86 ha scritto:
Sugli oggetti estesi a parità di pupilla d'uscita un diametro più grande consente un ingrandimento maggiore
Non è che "consente". A parità di p.u., cambiando il diametro cambia necessariamente anche l'ingrandimento.
Ah quante parole e poco cielo che leggo in questo topic!

(lo dico bonariamente!)
Ma, alla fine della fiera, non ho capito su che impiego vuoi andare a parare con lo strumento che sceglierai, Ivan.
Per il 90% dei casi un 40cm vince a mani basse rispetto al totem da 20cm che vuoi prendere.
E che te ne fai di vedere i Messier a 80x ?
Ovvio che dove c'è gusto non c'è perdenza e che ognuno è padrone di impiegare i suoi soldi come crede.
Personalmente parto da almeno 150x su M51...almeno qualcosa si vede...