1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo SATURNO stagionale 4-3-2013
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,levataccia stamani dato che ho la giornata libera,per fare la mia prima ripresa di Saturno versione 2013.
Seeing abbastanza buono direi,ho fatto appena in tempo a fare due riprese di numero che poi è finito sotto parecchie velature quindi sono rientrato dopo qualche altro minuto dedicato al visuale.Direi che come prima volta dell'anno sono abbastanza contento,e tra meteo e diminuita disponibilità di tempo per la ripresa non so quando potrò tornare a farlo.
Commenti sempre graditi :D

Immagine

versione ribaltata con colori un pò differenti

Immagine


Allegati:
snomipng.png
snomipng.png [ 43.25 KiB | Osservato 896 volte ]
s2-red.png
s2-red.png [ 49.76 KiB | Osservato 896 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo SATURNO stagionale 4-3-2013
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
A me piace molto. Ottimi i colori e l'elaborazione :wink:
Poi un appunto: se c'è la bravura, il mak 127 tira fuori cose veramente eccellenti.

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo SATURNO stagionale 4-3-2013
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao e grazie della risposta.
Ancora una volta mi sento di dire che il 127 è sì piccolo ma comunque un eccellente telescopio se il seeing ti aiuta,capace di dare molta soddisfazione anche in visuale.
Riguardo l'immagine mi fanno notare in altri lidi come si veda l'esagono al polo nord del pianeta e forse la divisione di Henke,(cosa che non so se sia possibile col mio diametro),comunque ripeto sono contento del risultato. :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo SATURNO stagionale 4-3-2013
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo Giano!!

Il Mak127 è veramente un gioiellino!

Il tuo Saturno sarà piccolino, ma nemmeno troppo, ma è davvero stupendo, dettagliato, nitido e inciso!

Bellissimo :)
Spero davvero di fare qualcosa di simile pure io!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo SATURNO stagionale 4-3-2013
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danziger,e grazie dell'intervento.
La dimensione così ottenuta è originale data dalla barlow 3x posizionata sul diagonale che probabilmente aggiunge anche qualcosa in più ai 4500 mm canonici che si avrebbero di focale.
Penso che non sia di sicuro grande ma di cose ce ne sono!
Ti auguro vivamente buone riprese!
Se ci sono altre idee volentieri altrimenti grazie per la visita.
ps. la cosa che più mi piace del mak è come fornisca dettagli secchi.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo SATURNO stagionale 4-3-2013
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro Giano, come sempre, dai che tra un paio di settimane con Saturno ci divertiremo un pò.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo SATURNO stagionale 4-3-2013
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Ennio della replica,intanto sono contento dell'uscita fatta,dato che come previsto il meteo si è rimesso al peggio non so quando si potrà replicare,comunque sicuramente ci sarà occasione per riprenderlo nuovamente,magari con un clima anche più mite :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010