buon pomeriggio a tutti. finalmente sono riuscito a fare la mia prima osservazione!
alcune considerazioni:
1 cielo nitido (già a occhio nudo na miriade di stelle)
2 montagna, sopra i 1200m
3 il mio dobson un pò scomodo da trasportare e utilizzare
4 collimazione apparentemente ok. star test prima (disco leggermente deformato) e dopo acclimatamento (dischi di forma circolare e centrati)
veniamo al dunque:
da completo inesperto sono comunque soddisfatto. ho osservato m42, m1, m81, m82, pleiadi, giove e qualche piccolo ammasso che mi si presentava per strada.
m42: impressionante, con oculare 25mm riempiva quasi tutto il campo, grigia e abbastanza dettagliata.
m1-m81-m82: mi sono fatto un c..o per puntarle, a malapena le distinguevo, apparivano nella loro forma effettiva, come delle piccolissime nuvolette sbiadite e spesso dovevo distogliere lo sguardo per distinguerle nuovamente.
dato che è la mia prima volta vi chiedo: è giusto vederle così o faccio qualche errore non avendo termini di paragone.
giove: con oculare 120x soddisfacente, distinguibili le bande equatoriali e leggermente quelle polari.
purtroppo la galassia di andromeda era coperta da un costone di montagna.