Bluesky71 ha scritto:
Beh però sono sempre quasi 6h di posa, non male!
L'elaborazione mi sembra ok, forse avrei "schiarito" un poco la nebulosa per renderla più luminosa e "vivace".
Ciao, si ne ho fatto anche una versione più spinta:
Allegato:
ic 405 pima versione.jpg [ 422.3 KiB | Osservato 796 volte ]
Però la vedo troppo rumorosa... è difficile trovare un compromesso, per me 6 ore scarse sono un nr di pose esigue per filtri a banda stretta da casa.
PGU ha scritto:
Ogni tanto un bel BN ci vuole!
E' una bella immagine, proprio; ti dico anch'io, che , nel limite del possibile, se alzi un po' la luminosità (gamma) la foto credo ne guadagni ulteriormente. Senza esagerare!

Il rumore di fondo, immagino è sempre in agguato!

Si infatti, come da immagine che allego appena si tira il rumore esce fuori. Con qualche ora di posa in più...
Danziger ha scritto:
Bè a me sembra proprio bella Guido!!
Complimenti amico!!!

Grazie Andrea!
twuister73 ha scritto:
Ciao Guido, scopro solo ora che ti sei comprato l'fsq, davvero un bel gioiellino che ti darà grandi soddisfazioni. L'immagine a mè piace anche così, molto contrastata con il fondo cielo, ottimo lavoro.
Salutissimi
Grazie Matteo, si ho preso l'fsq qualche mese fa, è davvero stupendo, penso il non plus ultra, un amico ha anche il 106 ma è molto più grande e pesante.
ippogrifo ha scritto:
Mi sembra giusto esprimere un grande apprezzamento per il bel risultato.

Grazie mille!
Lorenzo Comolli ha scritto:
Sono tra quelli a cui un buon BN piace sempre, molto più di un colore con tonalità blande, sfumate o con rumore colorato. Bravo per averla processata con grande contrasto e naturalezza. Forse avrei scelto un po' meglio l'inquadratura.
Lorenzo
Ciao Lorenzo, in realtà l'inquadratura era centrata sulla stella centrale perchè mi serviva un punto di riferimento immediato per il meridian flip e per acquisirla nei giorni successivi con i filtri OIII e SII ma il meteo è stato brutto.