1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Frosty Leo"
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente... beccata! :D Il mio problema era che pensavo che fosse più grande e come di solito cerco col mio oculare di 85x sembrava piuttosto una stellina e non una nebulosa. Sfortunatamente per il momento resto bloccato a 206x perché ho tagliato i miei truss per poter godere la torretta binoculare senza correttore, e per Frosty Leo sono un pò pochi. Ma vabbè... ecco la mia impressione...

Insomma, sembrava una piccolissima "sbarra" e secondo me la parte di sotto era un pochino più chiara. Ma per il resto niente dettagli...

Ciaooo!

Peter


Allegati:
Frosty Leo.jpg
Frosty Leo.jpg [ 263.12 KiB | Osservato 2211 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Frosty Leo"
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella! magari ci provo, che magnitudine? :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Frosty Leo"
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mag. 11 se non sbaglio. Ma colla sua superficie minuscola e' cmq abbastanza chiara e fattibile anche per tele modesti. L' unico problema e' la sua taglia che mi ha ingannato per un bel po'... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Frosty Leo"
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel 10 pollici sembra una stellina gonfia, sempre di forma arrotondata, pero in distolta si notava che diventava più grande e luminosa, osservata a 255x.

Come descritto qui viewtopic.php?f=10&t=77988&start=20

Aspetto serate con seeing più propizie per spingere

PS mi stavo dimenticando, complimenti per il disegno, sempre bellissimi, ho preso spunto dalle tue elaborazioni per fare qualche prova sui miei, ottimo tutorial sul sito :wink:

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Frosty Leo"
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah si... l'avevo visto, Gabriele. Sei davvero bravo! :D L'ho anche postato su Cloudynights e li un ragazzo ha potuto osservarla a 450x, anche con un 10" se non mi sbaglio. Secondo lui, a questo ingrandimento (e probabilmente con un buon seeing) si vede la separazione delle due parti. Io invece ho solamente visto questa "stella" leggermente sfuocata e elongata, come l'hai descritta anche tu...

Ciao e grazie per i complimenti!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Frosty Leo"
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come detto detto anche da davidem27, in questo oggetto il seeing è tutto, appena è un po' ballerino si perdono i dettagli che la caratterizzano. La sera che trovo un seeing fantastico mi devo ricordare di osservarla :mrgreen:

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010