1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve a tutti.
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera a tutti, sono nuovo del forum e diciamo anche del settore.
Mi chiamo Andrea, ho 20 anni, professione elettricista per conto enel e coltivo questa passione da circa 1 anno. Sono già in possesso di qualche strumentino che vi elenco qui :
Montatura celestron slt azimut.
MTO 100 f 1000
Celestron 114 slt
Cannocchiale d'altri tempi( di mio padre xd) di tipo sovietico
Reflex digitale canon 400 d
più vari oculari..
Mi sono già cimentato in astrofotografia, anche se so bene che la montatura non è proprio adatta al mio scopo.
Chiedo pazienza, tanta pazienza a voi tutti quando sarò assalito da dubbi. Non è che già non lo sia =)
Restando in tema, vorrei "già" porvi alcune domande.
Vorrei cambiare la mia ota e sarei orientato, su consiglio di mio padre( è (stato) un astrofilo fino a 7 8 anni fa) verso un rifrattorino apocromatico da 80-100 mm, anche se mi piacerebbe avere un'apertura maggiore e quindi andare sul c6 oltre ho letto sempre su questo forum che la montaturina non va bene..
Il mio scopo sarebbe quello di avere un buon strumento in visuale che mi permetterebbe di fare qualche ripresa deglio oggetti deep più luminosi, e del planetario.
Per quanto riguarda il deep utilizzerei la reflex già in mio possesso senza modifica(per ora)
per il planetario leggevo in giro di webcamerine economiche che danno buoni risultati, e sarei orientato verso questa:logitech c 250 che monta un sensore ccd ed è abbastanza economica, circa 30 euro.
ora credo di aver già parlato abbastanza, spero di essermi presentato a dovere e di non avervi annoiati.
Un saluto, Andrea.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Non ci hai annoiati per nulla.
Ti saluto e ti do il benvenuto.
Lascio la tue domande ai più esperti.
Ciao ancora. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Vorrei cambiare la mia ota e sarei orientato, su consiglio di mio padre( è (stato) un astrofilo fino a 7 8 anni fa) verso un rifrattorino apocromatico da 80-100 mm, anche se mi piacerebbe avere un'apertura maggiore e quindi andare sul c6 oltre ho letto sempre su questo forum che la montaturina non va bene..


Ciao, e benvenuto
Ti consiglio il C6 o, ancora meglio un C8 d'occasione (se ne trovano parecchi in questo periodo).
Per la montatura, dovresti orientarti su una Eq5 o su una Heq5.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il benvenuto =)
Sign. Fulvio, per adesso non vorrei cambiare la montatura, altrimenti troppe spese in un unico momento sarebbero difficili da affrontare.

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sign. Fulvio, per adesso non vorrei cambiare la montatura, altrimenti troppe spese in un unico momento sarebbero difficili da affrontare

Beh, non so se il C6 sia applicabile alla tua montatura (ma ho dei dubbi, anche per il peso), forse il C5.

Cita:
Il mio scopo sarebbe quello di avere un buon strumento in visuale che mi permetterebbe di fare qualche ripresa deglio oggetti deep più luminosi, e del planetario.
Per quanto riguarda il deep utilizzerei la reflex già in mio possesso senza modifica(per ora)


La montatura che hai attualmente non è indicata per l'astrofotografia, quindi dovresti comunque programmare di cambiarla.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco questo sarebbe un problema se non potrei usare il c6 con la piccola slt, sempre leggendo in giro vidi che si poteva fare, anche se ad alte focali il benchè minimo movimento causava grosse vibrazioni..
prendere un 127 dici mi farebbe fare il "salto di qualità" considerando quello che ho ora in mio possesso?
Cmq di cambiarla la montatura lo farò, però piu in avanti, magari questa estate o giù di li..

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Andrea, ti unisci a noi? Hai fatto bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea e un caloroso benvenuto anche da parte mia! :D

Non sono un'esperto sulla fotografia quindi lascio i consigli agli altri. Però non e' così che un buon rifrattorino APO sia più adatto per iniziare colla fotografia? Almeno se non vuoi concentrarti sulle riprese dei pianeti...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
prendere un 127 dici mi farebbe fare il "salto di qualità" considerando quello che ho ora in mio possesso?
Cmq di cambiarla la montatura lo farò, però piu in avanti, magari questa estate o giù di li..


Ciao,
il Mak 127 è un bello strumentino, più adatto per il planetario che per il deep sky, un C5 (magari , se riesci a trovarlo, uno arancione di qualche anno fa) è incvece più versatile e va abbastanza bene per entrambi.
Ambedue gli strumenti dovrebbero, specie in fotografia, essere superiori al 114 che possiedi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salve a tutti.
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Peter, grazie del benvenuto.
Diciamo che sono interessato ad entrambe, anche se per ottenerei dei risultati sul deep poco luminosi servirebbe una bella attrezzatura, che per ora non ho e non credo di poterla prendere XD

Cmq Fulvio Ho visto un annuncio di una cg4 ad un prezzo interessante. Andrebbe bene questa per un c6/ c8 per sempre lo stesso scopo?

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010