1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Ci diresti che caratteristiche tecniche ha il tuo PC?


E' uno di quelli nuovi con processore i5.
Forse alti framerate vogliono processori più veloci oltre ai dischi che devono stare dietro.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
inZet ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Ci diresti che caratteristiche tecniche ha il tuo PC?


E' uno di quelli nuovi con processore i5.
Forse alti framerate vogliono processori più veloci oltre ai dischi che devono stare dietro.



Quoto. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Io uso la asi120mm con un notebook toshiba satellite 750

intel core i7
8 giga di ram
120gb SSD
geforce 525m gt

Mi viaggia a 35 fps secchi e solo raramente ho cali di framerate...ho impostato autoframerate su manuale a 100%...poi dipende anche dalle porte usb...ho notato che delle 3 porte disponibili (1 usb3 2 usb2.0) solo in una usb 2.0 viaggia a pieno formato, nell"altra a 15...

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
Io uso la asi120mm con un notebook toshiba satellite 750

intel core i7
8 giga di ram
120gb SSD
geforce 525m gt

Mi viaggia a 35 fps secchi e solo raramente ho cali di framerate...ho impostato autoframerate su manuale a 100%...poi dipende anche dalle porte usb...ho notato che delle 3 porte disponibili (1 usb3 2 usb2.0) solo in una usb 2.0 viaggia a pieno formato, nell"altra a 15...



Sarebbe l'ideale a pieno formato Andrea.
Ma credo che queste siano prestazioni al Top, e che pochi usano.
Basta nella media ridurre il formato a 1027x980 piu' o meno e ci si puo' arrivare tranquillamente a 42fps senza dover aggiornare obbligatoriamente il tutto. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Almeno nel mio caso e' cosi'.
Poi se riprendi a finestra piena sulla Luna 30fps sono gia' tantissimi..tanto non c'e' nessuna rotazione sulla Luna, e si ha tutto il tempo a disposizione. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Pero' capisco che sono scelte del tutto personali.

IO possiedo un pC di cinque anni e piu' con 3gb di memoria, e un disco rigido da 500GB, con un processore 2 da 1.66GH, e grazie al pompaggio della Ram riesco a pieno formato a viaggiare sui 30fps, direi piu 'che ottimo x me.

Pero' non ti nascondo che sarebbe ora di cambiare Aereo.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uscito un nuovo driver per le ASI 120 MM, per correggere un bug per le velocità:

http://www.zwoptical.com/Eng/Software/index.asp

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per adesso resto un passo indietro, visto che v abenissimo per le mie esigienze. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente ho trovato il tempo per provare i nuovi driver.
Ho installato direttamente l'ultimo: V2.0.0.217
Provato con Sharpcap.
Preview a 31 fps circa alla massima risoluzione.
Ma la differenza sta alla minima risoluzione: 216 FPS reali: IMPRESSIONANTE :shock:
Prima faceva 130.
Guardate questo frame di una di quelle palline che rimbalzano (gentilmente offerta da mia figlia :D )
Allegato:
prova pallina.jpg
prova pallina.jpg [ 52.52 KiB | Osservato 2286 volte ]

Ha fatto 1066 frame reali in 5 secondi.
Tempo di esposizione 0,0008 sec (meno di 1/1000).
A occhio nudo vedi solo una scia, nei 5 secondi fa 5 o 6 rimbalzi, la telecamera ne ha congelato il movimento.
Ho controllato manualmente tutti i frame facendoli scorrere uno a uno, ho trovato un solo salto, un frame perso sui circa 1000.
Questi sono i settaggi di Sharpcap:
Allegato:
prova pallina 2.jpg
prova pallina 2.jpg [ 16.16 KiB | Osservato 2286 volte ]

Ovviamente autoFPS adjust attivato al 90%.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhm come fa questa camera a fare quegli fps a quella risoluzione con interfaccia usb 2?
Mi pare strano. Non è che opera una sorta di compressione volante sui video? In che formato scrive?
Giusto per curiosità.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sharpcap salva in AVI non compresso.
La dimensione dei file corrisponde a quella delle immagini non compresse, ma se nella trasmissione i file vengono compressi e poi decompressi sul computer non lo so.
Al secondo sono 216 (frame) x 320 (pixel) x 240 (pixel) x 1 ( 1 byte = 256 livelli di grigio) = 16.588.800 byte
Sono 15,8 Mb/s, inferiore al limite teorico dei 60 Mb/s dell'USB 2.0, quindi dovrebbe essere possibile.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Jack, allora mi sono sbagliato io, consideravo il calcolo come 8 bit del formato camera.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010