1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Suggerimento per acquisto treppiedi
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 marzo 2013, 13:42
Messaggi: 5
Ciao a tutti, sono da poco possessore di un 20x90 e mi trovo nella necessita' di acquistare un cavalletto adeguato.
Ho provato per un po ad utilizzare un supporto molto leggero prestato da un conoscente ma, a parte l'altezza non sufficiente che mi obbliga a sedermi su di uno sgabello e fin qui poco male, sono le vibrazioni che mi rendono l'osservazione molto difficoltosa, sembro in preda al delirium tremens.
Il budget non è' elevato, ma nelo stesso tempo non vorrei prendere un supporto troppo sottodimensionato.
La scelta al momento cadrebbe su:
Ts service FEX1 con testa ts ph32 il primo alto fino ad 185 e regge fino a 9kg, la testa fino a 5kg. Non so se questo setup sia sufficiente per il 90ino e magari almeno passabile nel caso passassi al 25x100.
In alternativa penavo al walimex ft665 e panhead 3D pro. Il treppiedi alto 185 e regge fino a 12kg e la testa ne regge 6.
Differenza tra i due una cinquantina d euro.
Che ne pensate? Avete suggerimenti?
spero in un illuminante aiuto perché come dicevo vorrei spender poco, ma non vorrei trovarmi nuovamente ad avere a che fare col delirium tremens..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.rpoptix.com/site/T1.html


Cerca la versione T2, 159 euro con testa.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 marzo 2013, 13:42
Messaggi: 5
Ciao Ivan, lo avevo visto ma non trovo riferimenti sulla testa in termini di capacità' di carico.
Sai quanto può supportare?
È poi l'abbinata che proponevo del fex1 di ts con la ph32 non la trovi sufficiente?
Sai come dicevo precedentemente , anche se di poco , se risparmio e' meglio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
É meglio se scrivi una email a Pier di rp optix. Lui vende anche i 20x90 e 25x100 quindi sa perfettamente se il T2 regge bene questi binicoli, comunque io credo di si.

Per il TS io ho avuto lo stesso setup scelto da te per un paio di anni e con il TS Marine 15x70 che pesa 2.6 kg. La testa aveva un back lash di circa 1° sul cielo con puntamento allo zenith. Sicuramente va bene per il 20x90 mentre per il 25x100 sei al limite ma con qualche accorgimento ancora utilizzabile, almeno spero. Accorgimento tipo bloccare la visuale più in alto rispetto a quello che vuoi visualizzare in modo che scendendo di quel grado si posiziona bene.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 marzo 2013, 13:42
Messaggi: 5
Innanzitutto grazie Ivan per la prontezza delle risposte, la mail alla rpoptix l'ho gia' inviata qualche giorno fa e non ho avuto una risposta precisa su quanto regge la testa, ma che sicuramente va bene, il T2 intendo.
Ma volendo attestarmi su una spesa di 120 euro avevo scatato il T1 perche' lo ritengo non abbastanza stabile per me (regge fino a 7Kg) e pensavo che il FEX1 fosse piu' adatto. L'unico dubbio era appunto sulla testa, la PH32 perche' da qualche commento letto sul web, i pareri erano contrastanti.
Ma se dici che hai avuto una configurazione simile e ti sei trovato bene la cosa mi conforta e quasi quasi proverei a fare una richiesta di preventivo a Patrick di TS.
Dimenticavo di dirti che nel frattempo avevo adocchiato un usato (First horizon 8115) praticamente nuovo imballato ad una ottantina di euro e potrei anche scendere ulteriormente, o un William optics tr188 ma quest ultimo credo non sia consigliabile visto che supporta un carico di 3,6 Kg che e' appunto il peso del 20x90.
In ogni caso non ho letto gran che su di loro per cui non rischio a meno che non li conosca tu.

Magari ti sembrera' strano che mi perda per pochi euro , ma la scelta di un setup economico ma soddisfacente e' dovuta alla convinzione (del tutto personale e fatta in base alla lettura di tanti commenti) che se poi si passa a qualcosa di piu' importante (25x o 28x) poi risulterebbe necessario cambiare radicalmente il setup con uno decisamente piu' costoso e affidabile (Manfrotto, forcelle.. etc..etc..)
Mentre se poi si resta cosi come' non si e' speso nulla di piu' di quanto serve..

Scusa le chiacchiere ma volevo meglio chiarire il mio pensiero ed in questo momento pareri e consigli di chi ha sicurtamente piu' esperienza per me sono oro colato..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
3.6 kg pesa il 20x90 ? Allora la vedo dura con la PH32 :S

Insomma portare lo porta ma sicuramente ti farà un pò dannare quando punti in prossimità dello zenith.

Gli altri treppiedi non li conosco.

Io non guarderei 30/50 euro per poi pentirmi perché faccio fatica ad usare proficuamente il binocolo. Le cose difficili stufano in fretta.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 marzo 2013, 13:42
Messaggi: 5
Accidenti Ivan, pensavo di aver risolto.
A questo punto mi resterebbero il T2 (di cui pero' non ho ancora appurato la portata della testa) o il walimex, entrambi sono della stessa fascia di prezzo.
Il T2 da quanto ho capito lo conosci gia' mentre nel caso non conosci l'altro spero non ti dispiaccia se ti indico il link con le cartteristiche:

http://www.fotowieser.it/shop/Treppiedi ... :3835.html

Tra i Telescope Service non ho trovato nulla di equivalente ne come prezzo ne come altezza, se non associare al FEX-1 la PH36, ma non so se a questo punto ne vale la pena visto che la portata dei precdenti e' di 12 kg mentre questo e' di 9. La testa invece credo sia migliore delle altre almeno come portata.

Per ultimo , ma solo per dover di cronaca, ci sarebbe un manfrotto 294 con testa 3rc2, in quanto potrei averlo con un congruo sconto, ma ho letto le tolleranze e sembra appena sufficiente..

Ti va di darmi un parere su quelli citati in conclusione?
Poi prometto finisco di scocciarti e mi ritiro in meditazione mistico-astronomica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho confuso PH32 con PH36.

Io ho avuto la PH36 ed era abbastanza gestibile con un carico da poco meno di 6kg, figuriamoci la PH32 ! non considerarla nemmeno.

Se RP ti conferma che il T2 va bene con quella testa io andrei su quello, quelllo di fotowieser non lo conosco.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 marzo 2013, 13:42
Messaggi: 5
Grazie Ivan. Ora faccio un po' di attività' di pensiero.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho sbagliato ancora :

ivan86 ha scritto:
Ho confuso PH32 con PH36.

Io ho avuto la PH36 ed era abbastanza gestibile con un carico da poco meno di 2,6kg, figuriamoci la PH32 ! non considerarla nemmeno.

Se RP ti conferma che il T2 va bene con quella testa io andrei su quello, quelllo di fotowieser non lo conosco.

Ciao


ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010