Approfittando del freddo e mal tempo, quest'inverno ho acquistato una canon 1100d e l'ho fatta modificare.
Arrivando dalla nikon pensavo di fare il passaggio dalla cacca al risotto (come si dice dalle mie parti) visto che ogni software che avevo considerato in passato snobbavano la nikon e adoravano la canon.
Capirete quindi la mia sorpresa quando mi son ritrovato davanti alla impossibilità di collegare ed usare la reflex da pc. Ho installato tutto, dal cd dato in dotazione (le eos utility) agli aggiornamenti dal sito madre ma quando connettevo il cavetto usb mi sputava in faccia dicendomi dispositivo non riconosciuto. Le ho provate tutte e poco fa l'ha riconociuta, a dire il vero non so bene perchè, cmq ho provato 4 cavi diversi, ora tengo questo, magari erano difettosi.
A queso punto volevo un suggerimento su quale software usare per coordinare le riprese, spendendo massimo una cinquantina di euro, cioè roba tipo maxim da 300 euro non fanno per me per l'uso sporadico che ne faccio.
Per la guida, con la nikon avevo provato PHD e guidemaster, ma cercavo qualcosa da cui fare tutto, dithering, ripresa, focheggiatura, ecc..
Girando online ho identificato questi tre
Backyard EOS (30$)
Nebulosity (80$)
APT Astro Photography Tool (13 euro)
Nebulosity ha in più la parte per il post processing.
Qualcuno di voi li ha provati ed ha suggerimenti, esiste altro?
Per il post processing io avevo provato Deep Sky Stacker, oltre a photoshop ovvio.
Volevo provare la cometa e devo essere pronto eheh.
