1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
un saluto a tutti quanti
Avrei bisogno di una informazione .. urgente .

tramite il sito calsky sono stato avvisato del pssaggio della iss davanti al disco solare .. ( domani 3 marzo ore 9h50m22.06s , durata a,94s)

ovviamente voglio provare a riprenderla :)

la domanda e' la seguente .
dispongo di un rifrattore apocromatico skywatcher ed80 senza riduttore di focale .... niente webcam o ccd .. solo una canon eos 600d con relativi attacchi per collegarla al rifrattore
1. mi conviente usare la modaltà multiscatto della fotocamera o la funzione filmato ? so che con la moaltà mutiscatto , la fotocamera eseguiraà al massimo 3,7 foto al secondo . quindi in teoria dovrei riuscire a fare almeno 3 foto.
usando invece la modalità video , impostandola a 30 fps dovrei riuscire ad avere almeno 28 fotogrammi buoni

quale modalità mi consigliate di utilizzare ?

Grazie mille a tutti in anticipo .
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Non hai detto se hai un hai un filtro solare, se non l'hai se tu va bene bruci la reflex, se ti va male tu accechi ed ustioni!!!

Se hai il filtro io userei la modalita' video cosi' puoi cominciare a riprendere con largo anticipo.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Si si ho anche un filtro solare :) .... Avevo dimenticato di menzionarlo.
Ottimo grazie mille per la dritta :) .
Se riuscirò a beccarla vi posterò le foto

Saluti
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
purtroppo all'ora del pasaggio era tutto nuvoloso :( ..... che sfinge ...

Niente foto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010