1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
fabio_bocci ha scritto:
Se mentre gira si blocca un problema c'è. Però se capita che quando si fa muovere velocemente, quando si rilascia il pulsante della freccetta si sente uno sgranocchio di ingranaggi, questo è invece normale.



SI io l'ho provato a farlo girare sempre alla massima velocita di rate w oggi ho caricato sopra un tubo col risultato che peggiorava un po.
Facendo un analisi"acustica" praticamente gli prende che "A caso" ,durante il movimento motorizzato, si sente per un secondo o due un suono strano ma lieve che anticipava il blocco.
Poi ho smanettato un po con le registrazioni (Ho notato che era eccessivamente bloccato l'AR) ed ho ottenuto, almeno per il momento, l'assenza di blocco ma la presenza di questo rumorino.

In ogni caso tutto flui ma mi viene spontaneo richiedere una cosa di cui ho fatto caso solo stamane: ma è normale che l'ar sia piu silenzioso nei movimenti in un verso piuttosto che in un altro?

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe farlo in funzione del bilanciamento ed anche del fatto che gli ingranaggi a seconda della direzione in cui ruotano a volte fanno un rumore diverso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010