1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Gorelli ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
ma nessuno l'ha chiesto :-( , comunque si chiama CODES, riguardo il mio lavoro stasera se lo riesco a ripescare in mezzo a tutti i files del mio computer lo posto.
Ciao.
Roberto Gorelli


o Roberto...mi piacerebbe poterti dire "a me a me", ma so anche che non troverei il tempo di usarlo...è da tre anni che no riesco nemmeno a fare una ripresa planetaria, per tacere di misurazioni di doppie ( non ricordo nemmeno le procedure)...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 12:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
altra segnalazione: http://g1.globo.com/sp/santos-regiao/noticia/2013/02/astronoma-registra-meteoros-passando-pelo-litoral-de-sp.html

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Immagine

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Caspita abbassa il parasole per non essere abbagliato ...
ma ...
nessuna espressione di stupore o meraviglia ...
proprio indifferente. :D
(E' la cosa più normale di questo mondo ... un bolide del genere :lol: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Ford Prefect ha scritto:
La scia del meteorite russo è stata ripresa da ben 4 satelliti: Meteosat 9, Meteosat 10, FY-2D (Cina) e MTSAT-2 (Giappone). Impressionanti le immagini, si vede bene a che altezza rispetto alle nubi è esploso:
http://cimss.ssec.wisc.edu/goes/blog/archives/12356

@Roberto.
Io passo la mano per la raccolta delle polveri, in quanto in zona mia c'è troppo inquinamento antropico, ma allerto volentieri amici in nord Italia.
Comunque, quanto è diversa la resa della raccolta della pioggia con le bacinelle rispetto a quella delle polveri col nastro?


Credo che nessuno abbia mai fatto il confronto, forse questa è l'occasione buona per farlo, usare il nastro adesivo e giorni immediatamente dopo o prima vedere cosa si ricava dalle bacinelle di neve o pioggia, secondo me dovrebbe arrivare la stessa roba, forse più con la neve/pioggia.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Per chi fosse interessato a conoscere i botti ... meteorici
ecco un bel link che vale anche per altri pianeti:

http://www.johnstonsarchive.net/astro/impacts.html

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: le virgole equivalgono ai nostri punti e viceversa, secondo l'uso anglosassone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Immagine

che gente che c'è per il mondo :lol: :mrgreen:

Geremia Forino ha scritto:
m31gio ha scritto:
p.s. e che dovrebbe succedere il 28 febbraio? :lol:

a titolo DISINFORMATIVO :D
http://misterando.blogspot.it/2013/02/2 ... achia.html


passato anche questo, quando la prossima fine del mondo? :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Up.

Ieri notte su un canale televisivo di economia tedesco, hanno dato un documentario molto esteso di almeno 1h e mezza sull'argomento.

Era in inglese, ma doppiato in tedesco.... capire i dettagli è stato davvero difficile.

Se lo trovo lo posto.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
doduz ha scritto:
Frà ha scritto:
doduz ha scritto:
E quindi era prevedibile?

Attualmente un oggetto del genere è "prevedibile" solo statisticamente, cioè possiamo affermare che ne cade mediamente uno ogni tot anni.
Quelli molto più grandi si riescono invece a scoprire a milioni di chilometri di distanza, e non solo quando ti cascano sulla testa!

Donato.


Non è proprio così, un oggetto su i 15m di diametro si può scoprire anche prima di arrivare sulla terra, pochi giorni ma anche anni prima se ha un passaggio vicino al nostro pianeta senza caderci sopra.
Hanno scoperto asteroidi anche di 1/2metro!
Il problema e la direzione da cui provengono. In questo caso per diverse settimane è rimasto nelle vicinanze del Sole, a poche decine di gradi, quindi nascosto dalla luce solare. Questp è un grosso limite nella ricerca risolvibile solamente se si manda un telescopio nello spazio dedicato solo alla ricerca. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grossa meteora sopra la Russia!
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, si possono scoprire asteroidi di mezzo metro, ma possono sfuggire asteroidi di 50 metri, dipende dalla loro posizione. C'è un articolo anche sul numero di Coelum di aprile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010