io ragazzi sono interessato alla versione f/6, è un tubo lungo 120cm, quindi come il classico 150 a f/8 e pesa circa 18kg.
Non mi sembra un mostro impossibile da gestire soprattutto su una altazimutale come l'APM che porta con scioltezza questi carichi ed è una montatura molto compatta da trasportare:
http://www.apm-telescopes.de/en/Mounts- ... -1200.htmlLa differenza con lo specchio è nella rapidità di utilizzo e "forse sul contrasto" (oggetto del topic) rispetto a un 16" con ottiche GSO magari non a lambda/4 su tutte le aberrazioni e con un acclimatamento non ottimale per chi come me sale in montagna, resta 3 ore e torna a casa.
E' per questo che secondo me il rifrattore da 20cm non va a sfigurare.
Non dovete paragonare l'Istar da 8" a uno specchio da 16" qualunque, perchè con 3000mila si prende un GSO in una struttura più compatta come l'RP Astro, non uno ZEN o un Ariete o uno ZAMBUTO !
Mi capita lo specchio da 16" sfortunato che fa il cielo grigio da 150 ingrandimenti in su e sul sito incontro Marco Rossi che con lo zambuto da 12" me le suona alla grande...
E' questo che mi fa preferire il rifrattore.
Comunque grazie delle vostre risposte !
Ivan