1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il menù va bene una torta salata una dolce + boccie de vino?? :D

Cla

Ps
ci saranno altri astrofotografari ???? non fatemi fare il solitario... :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Claudio, tranquillo non sarai solo!! Io ci sarò !
Ciao
Claudio ha scritto:
Per il menù va bene una torta salata una dolce + boccie de vino?? :D

Cla

Ps
ci saranno altri astrofotografari ???? non fatemi fare il solitario... :mrgreen:

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io confermo presenza pargolo e consorte. Altri pargoletti tra 5 e 10 anni ci saranno?

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Claudio ha scritto:
Per il menù va bene una torta salata una dolce + boccie de vino?? :D
Cla
Ps ci saranno altri astrofotografari ???? non fatemi fare il solitario... :mrgreen:

andreaconsole ha scritto:
eccerto che si può fotografare, anche perché il padrone di casa non può farne a meno!

Ti faccio notare che siamo in sfida perchè la volta scorsa i visualisti, capitanati da andreaconsole si sono un pò presi gioco di noi, stavolta li surclassiamo :P :lol:
Da mangiare va bene tutto :wink:
dedo ha scritto:
Io confermo presenza pargolo e consorte. Altri pargoletti tra 5 e 10 anni ci saranno?

Posso provare a radermi il pizzetto e camminare sulle ginocchia :mrgreen: Mi sembra che Claudio abbia pargoli al seguito :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non solo Claudio!
Mi accompagnerà una Francesca di 9 anni appena compiuti (oltre alla gentile consorte).
Ovviamente non faremo troppo tardi... Prevedo più magna che astro ;-)

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
è l'astrosemagna di maggior successo della storia: Amalthea sarà invidiosissima :D


e perchè mai?? sono contenta del tuo grande successo, caro H-x6 :D

che mi manderesti l'indirizzo pure a me?
per la parte magnereccia non aspettatevi troppo da me, non avendo tempo per cucinare vedrò quello che posso fare!

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Il successo non sarebbe mio ma dell'Astrosemagna che è un tuo marchio :D
L'indirizzo è sempre lo stesso di quest'estate :P ma te lo invio lo stesso così non ti faccio fare sforzi di memoria.
Trovati un bel soggettino da fotografare :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo ( il pargolo ) domani sera lo lasciamo dai nonni, il pomeriggio andrà a giocare a casa di amichetti e probabilmente sarà poi molto stanco, non credo che reggerebbe molto la serata. :? preferiamo non strapazzarlo troppo :mrgreen:

A domani!!

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok, Leoncino depennato.
Le previsioni ancora una volta vanno a favore dei visualisti, probabilmente ci sarà un pò di vento a disturbare le pose; per entrambe le tipologie di astrofili il suggerimento è lo stesso: copritevi bene.
Stavo pensando che forse potrebbe servire qualche sediolina pieghevole. Ne ho 4 comode di plastica + una sdraio sul terrazzo, mentre in casa abbiamo 5 sedie + divano 2 posti ed un piccolo sgabello che dovrebbero bastare per il chiacchiericcio delle nostre girls :mrgreen:

Passando alla cucina, la cuoca ha deciso di fare la pizza, quindi le sue manine sforneranno un paio di teglie di pizza ed un danubio salato. Mio fratello invece è stato incaricato di portare dei salami, che insieme a qualche altro salume offerto da Astrocurioso, formeranno una bella portata di affettati misti che completerò con dei quadratini di formaggio. Claudio ci fornisce una torta salata ed una dolce e del buon vino. Vino anche per Promax3d che propone una succulenta lasagna.
Bran80 ci raggiungerà armato di Astro-focaccia e bibite per noi meno avvezzi agli alcolici, mentre Cristiano assicurerà il dessert con le sue famose crostate.
Non mancherà il brindisi finale :wink:

Non mi resta che sensibilizzare tutti affinchè l'inquinamento acustico prodotto resti minimo, onde evitare spargimenti di sangue nel vicinato, come anticipato da andrea qualche pagina fà. :mrgreen:
Daje ragazzi che domani si AstroSeMagna...X6 :!: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo AstroSeMagnaX6!!
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, sarò contentissimo di ritrovare volti già noti (Lorenzo, Andrea (2), Valerio, Pino, Claudio, Monica...) e altrettanto di conoscere Corrado, Antonio, Cristiano e gli altri nuovi...
Porto il rifrattore.
E annamo... !! :D :D :D :D :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010