1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
Grazie per la risposta, ci pensero'

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Ultima modifica di TheWhatcher il giovedì 28 febbraio 2013, 18:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
grazie per il consiglio, ma per motivi economici, non mi posso permettere un telescopio sopra i 400 , visto che mi avete consigliato il mak vi propongo questi 3

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... hrung.html
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 90-1250mm-
Maksutov-Cassegrain.html
http://translate.google.it/translate?hl ... Mount.html
ditemi voi quale sarebbe il migliore , in oltre voglio si guardare i pianeti ma vedere cose in deep space come M42 e anche nebulose ecc ecc.
, ecco perché avevo deciso di prendere un dobson, per vedere bene il deep space e occasionalmente i pianeti ma molto occasionalmente.

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
visto che vuoi un mak, per quanto io me ne intenda, prenderei, tra quelli che hai fatto vedere, il più costoso. Sarà anche il migliore.
Auguri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
moebius, non ho detto che volevo prender un mak ho chiesto:

Quale teslcopio prendere? , sono partito dai dobson, e sono arrivato ai newtoniani poi ai Rifrattori Apocromatici e infine i mak. chiedevo quale fosse il migliore telescopio da prendere su la fascia di prezzo dei 400 euro, inoltre , come ho già specificato cerco un telescopio abbastanza potente da vedere Quasi bene i pianeti e Bene il deep space, un tuttofare in poche parole.

ti ringrazio comunque per il consiglio sul Mak.

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le montature sono tutte molto deboli, come stabilità. Il Virtuoso ha però una montatura carina, che con una macchina fotografica si può usare per fare timelapse e altre cose. Potrebbe essere divertente, per fare anche qualcos'altro.
Il deep-space con un 90mm se ne fa poco. Però il Virtuoso è bellino da portarsi in vacanza, perchè molto compatto, da tenere anche un domani quando si comprerà un telescopio più grosso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
Grazie per la risposta fabio!, ora vi propongo questo newtoniano... http://www.astroshop.eu/omegon-telescop ... -3/p,13764 Cosa ne pensate? danno il kit completo e' e' un 150mm non mi sembra tanto male

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema non è nel telescopio, è nella montatura assolutamente inadeguata. Almeno il Mak 90mm è leggero, il Newton 150mm è molto più pesante ed ingombrante, per essere usato bene ha necessità di una montatura più solida (=costosa).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
quindi da quel che ho capito Tele ok Montatura NO, a questo punto penso sia meglio un dobson... la montatura li non e' una variabile cosi' grande

che ne dite prendo un 150mm o un 200mm ripeto che preferisco sempre il deep space ai pianeti, e che vorrei avere almeno 2 oculari,

Ora domanda stupida.
ho 2 Oculari, uno 10mm e uno 20mm

vi metto la descrizione dei due oculari ereditati dal Travel Scoope 70/400

Eyepiece 1 (mm): 20 mm (0.79")
Magnification 1: 20 x
Eyepiece 2 (mm): 10 mm (0.39")
Magnification

ecco la mia domanda, funzionerebbero anche sul dobson? e se si ingrandirebbero abbastanza?

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
TheWhatcher ha scritto:
moebius, non ho detto che volevo prender un mak ho chiesto:

Quale teslcopio prendere? , sono partito dai dobson, e sono arrivato ai newtoniani poi ai Rifrattori Apocromatici e infine i mak. chiedevo quale fosse il migliore telescopio da prendere su la fascia di prezzo dei 400 euro, inoltre , come ho già specificato cerco un telescopio abbastanza potente da vedere Quasi bene i pianeti e Bene il deep space, un tuttofare in poche parole.

ti ringrazio comunque per il consiglio sul Mak.

Caro amico,
è vero che il mak non è frutto di una tua scelta, ma è piuttosto un'ipotesi possibile. Però, considerando il tuo budget, e mettendo da parte il Dobson (piccolo rifrattore no?), ti rimane un mak, e perciò è come lo avessi voluto tu.
D'altra parte i catadriottici compensano anche un'apertura modesta con la notevole lunghezza focale.
Quindi, tutto considerato , all'inizio, con il mak, dovresti essere abbastanza soddisfatto.
Ti auguro ancora buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 16:39
Messaggi: 34
grazie della risposta, vedremo poi cosa potro' prendermi con quelle spese, ho gia calcolato che il dobson viene 350 con la spedizione. quindi non so cosa prendere a questo punto. accetto ogni consiglio e mi soffermo sul deep space,

_________________
PS: Il mio nome e' stato messo a posta cosi' non e' uno storpio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010