1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
io ho sempre avuto la testa alzata al cielo, ricordo le notti d'estate passate sdraiato sulla spiaggia, lontano dai falò, a guardare le stelle cadenti e ad imparare a riconoscere le costellazioni...s.lorenzo e dintorni! :) poi arriva il giorno della geografia astronomica a scuola, un solo anno ahimè...mi affascina da morire, ma nel corso dell'adolescenza prende vita un'altra passione che è la musica e che poi mi porta più vicino ai falò, nascondendomi le stelle!
agli inizi del '97 non ricordo con precisione, avevo 17 anni, suonavamo in un locale e ricordo che restai oltre due ore fuori incantato a guardare l'enorme coda della cometa hale bopp, tant'è che mi cercavano per cielo e per terra!! riscoprii nuovamente il fascino del cielo fantasticando e facendomi miriadi di domande...la curiosità che ci caratterizza.
poi i momenti più belli della mia vita, i tre anni vissuti in val d'aosta, dove di notte, pur non avendo strumenti astronomici, scoprivo un cielo mai visto in vita mia! la divulgazione era ancora lontana e la passione per la musica aveva sempre il sopravvento, tant'è che mi porta a comprare "takahashi e apo vari" in termini di chitarre e strumentazione varia! :)
(oggi volentieri sacrificherei qualcosa per trasformarla in strumentazione astronomica).
col passare del tempo la mia voglia di scoprire il cosmo, dopo serate ad osservare con un binocolo dello 0-0, cresce sempre più e solo circa una anno e mezzo fa, scopro che un mio cugino aveva avuto la passione per l'astronomia che poi per motivi di "vita" aveva messo da parte e che mi affida in regalo il suo telescopio a patto che io avrei fatto ciò che lui non aveva potuto, un fantastico vixen R200SS! da allora in poi sono quasi due anni di full immersion e spero vita natural durante! Essere un neonato in questo mondo fa si che il mio entusiasmo è un continuo crescendo ed approfitto per ringraziare davvero tutti su questo forum per ciò che sono riuscito e continuo ad imparare leggendovi ogni giorno...questa è una vera e propria accademia!
miodio quanto ho scritto, la mia è quasi una biografia :shock: ...per raccontarsi un pò. :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
la mia è quasi una biografia :shock: ...per raccontarsi un pò. :)

Quando mi sono presentata sulla sezione dei neofiti qualche utente mi ha chiesto di raccontarmi un po' e io ho pensato che sarebbe stato più appropriato proprio partire dall'argomento più consono in un forum di astrofili. Per conoscerci sotto altri profili (come il lavoro, la vita sociale, la famiglia e i casi della vita) credo che il tempo non ci mancherà. :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho ho iniziato all'Esselunga sotto Natale 2003 con 10 confezioni di ricotta Galbani da 250g ciascuna... perchè davano 50 punti fragola extra ognuna al misero prezzo di 1,29€ e mi mancavano giusto 500 punti per pigliare il primo telescopio della mia vita... che stava sul loro catalogo premi ! Ti lascio immaginare cosa si mangiò durante quelle feste !!!

Arrivò (era su prenotazione) qualche giorno dopo, il 23 Dicembre giusto al pelo, e lo montai la sera del 25 quando fiero il Celestron 114GT occupò il mio balcone per il suo esordio ! Seguendo le istruzioni selezionai "Saturno" dal tastierino... non ci volevo credere : gli anelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!

Da lì è stato un crescendo, ora tengo pure qualche conferenza e dei corsi qui a Magenta, e tutte le Lune nuove cerco di farmi trovare almeno una notte (meglio se due) ad oltre 1.000m di altezza sotto un buon cielo di montagna !

Comunque... una lotta continua con la moglie... anche se sarebbe stato lo stesso se invece dell'Astronomia mi fosse piaciuto il calcio, o la bicicletta, o le (altre) donne... :lol: :wink: :oops:
Il bello è che il regalone fu proprio da parte sua, fu proprio mia moglie (che ancora non aveva trovato un regalo per me quell'anno) che aggiunse i 199€ necessari oltre agli 8.000 punti raccolti !
Chi è causa del suo mal... ma le voglio un mondo di bene e lo sa ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: visto che il tempo non ti mancherà, se hai voglia di conoscere meglio il mio pensiero e qualche personaggio di questo forum potresti leggerti questo polpettone che si chiama "La Commedia Celeste", composta in occasione dello star party dell'Amiata :
viewtopic.php?f=7&t=26677&hilit=commedia+celeste+finale

P.S.II : Nel fare il soprastante invito vorrei anche avvisare che questa sera, per dodici Mercoledì, ricomincia il "TuttoDante" di Roberto Benigni in cui il brillante attore/comico ci leggerà e commenterà i canti dell'Inferno, dall'11° al 22° ! Proprio da lui fui ispirato 5 anni fa !!! :D

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho iniziato relativamente tardi, quando mi sono trasferito a Milano nell'82 ad 11 anni, quì c'era già un mio zio astrofilo, così iniziai con la sua strumentazione (un classico 10x50 ed un rifrattore "lungo"), oltre che diverse riviste e libri, poi nell'84 mio zio se ne tornò dal viaggio in America con un bello specchione da 41 cm (e relativo secondario), così mettemmo (o meglio, lui mise :roll: ) in cantiere la construzione dei un dobson poi battezzato il Barile (vedi firma) che tra modifiche e manutenzioni uso tutt'ora, sono sempre stato un astrofilo solitario (mai iscritto ad'una associazione o simile) come del resto mio zio ed è solo con l'avvento di internet che ho conosciuto altri astrofili.



P.s.:
photallica ha scritto:
p.s.: le tue scarpe costano parecchio se con l'equivalente di una ti sei fatta un 114/900 :lol:
Nemmeno t'immagini quanto possono arrivare a costare delle scarpe da donna. :shock:



P.p.s.: Questo topic starà meglio in Astrofili. :wink:
Sposto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
wow king!
2003? ma a.C. immagino?

mi ricordo ancora che già nel vecchio forum eri un guru! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Da lì è stato un crescendo, ora tengo pure qualche conferenza e dei corsi qui a Magenta, e tutte le Lune nuove cerco di farmi trovare almeno una notte (meglio se due) ad oltre 1.000m di altezza sotto un buon cielo di montagna

Ottimo! A me piacciono tantissimo le osservazioni pubbliche e le conferenze e appena ne trovo in zona capita spesso che ci vado. E' stato proprio ad un'osservazione pubblica del gruppo astrofili della mia città che ho osservato per la prima volta in un newton 114 come quello che avrei comprato in seguito

Cita:
Comunque... una lotta continua con la moglie... anche se sarebbe stato lo stesso se invece dell'Astronomia mi fosse piaciuto il calcio, o la bicicletta, o le (altre) donne...
Il bello è che il regalone fu proprio da parte sua, fu proprio mia moglie

E allora vedi che il mito della moglie che ti tarpa le ali è un mito da sfatare? :)
A mio marito piace la bici da corsa, a me il cielo, il calcio non interessa a nessuno... :oops: nonostante siano passatempi alquanto diversi interagiamo tantissimo e non siamo mai l'uno contro l'altra

Cita:
Nemmeno t'immagini quanto possono arrivare a costare delle scarpe da donna

Ne esistono di tutti i prezzi Angelo, solo che io preferisco quelle costose! :lol:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauralions88 ha scritto:
A me piacciono tantissimo le osservazioni pubbliche e le conferenze e appena ne trovo in zona capita spesso che ci vado. E' stato proprio ad un'osservazione pubblica del gruppo astrofili della mia città che ho osservato per la prima volta in un newton 114 come quello che avrei comprato in seguito

All'osservazione pubblica del parco castello qualche volta ci sono andato anch'io mentre se vuoi ascoltare conferenze veramente belle, il GAT di Tradate penso non abbia pari in zona da noi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
A 10 anni, con "rifrattore" autocostruito:
1) obiettivo rubato ad un binocolo di plastica distrutto
2) oculare smontato da un microscopio giocattolo
3) "cavalletto" assemblato con listelli di legno inchiodati.

Diaframmando tantissimo, filtrando con negativi scuri di pellicola,
ho visto le macchie solari che da un giorno all'altro ...
... ... ruotavano.
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Libri per bambini di missioni spaziali, astronomia e scienza a 5 anni, confezioni di CornFlakes con i modellini della lanciatore Saturn, modulo Apollo e Land da montare, dirette 24/24H delle missioni Apollo, binocolo di papà all'età di cinque in Australia nel 1966.

P.S. I libri li ho ancora :)

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:28
Messaggi: 44
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse sono uno dei pochi che è partito da un posto completamente diverso per approdare qua... ovvero...
L'ARCHEOLOGIA!!! :mrgreen: :mrgreen:

Ho sempre adorato (e adoro tutt'ora) i dinosauri, e se proprio volete parlare di Piero Angela, ecco, io da piccolo mi divoravo ore e ore di cassette di "Il Pianeta dei dinosauri" (10 anni avevo...)

Ecco, la storia del meteorite che li fece estinguere fu un seme gettato lì, ma niente di più, non partii subito con libri e quant'altro.

Poi, verso i 18 anni mi comprai un piccolo rifrattorino. Notti fuori all'aperto, il primo saturno ( :shock: :shock: ). Addirittura l'iscrizione alla laurea in Astronomia a Bologna, progetto poi naufragato per tornare a dare una mano in famiglia.
Il resto è storia di qualche anno fa. CPC8, acquisto sproporzionato e ora il Lightbridge 12" con cui non vedo l'ora di tornare col naso all'insù.

Cieli sereni!

_________________
-"How do you like your coffe, Mr Cooper?"
-"Black. As midnight on a moonless night"


Osservo con:
Dobson Meade Lightbridge 12"
Parco oculari in (lento ma) costante rifacimento


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010