io ho sempre avuto la testa alzata al cielo, ricordo le notti d'estate passate sdraiato sulla spiaggia, lontano dai falò, a guardare le stelle cadenti e ad imparare a riconoscere le costellazioni...s.lorenzo e dintorni!

poi arriva il giorno della geografia astronomica a scuola, un solo anno ahimè...mi affascina da morire, ma nel corso dell'adolescenza prende vita un'altra passione che è la musica e che poi mi porta più vicino ai falò, nascondendomi le stelle!
agli inizi del '97 non ricordo con precisione, avevo 17 anni, suonavamo in un locale e ricordo che restai oltre due ore fuori incantato a guardare l'enorme coda della cometa hale bopp, tant'è che mi cercavano per cielo e per terra!! riscoprii nuovamente il fascino del cielo fantasticando e facendomi miriadi di domande...la curiosità che ci caratterizza.
poi i momenti più belli della mia vita, i tre anni vissuti in val d'aosta, dove di notte, pur non avendo strumenti astronomici, scoprivo un cielo mai visto in vita mia! la divulgazione era ancora lontana e la passione per la musica aveva sempre il sopravvento, tant'è che mi porta a comprare "takahashi e apo vari" in termini di chitarre e strumentazione varia!
(oggi volentieri sacrificherei qualcosa per trasformarla in strumentazione astronomica).
col passare del tempo la mia voglia di scoprire il cosmo, dopo serate ad osservare con un binocolo dello 0-0, cresce sempre più e solo circa una anno e mezzo fa, scopro che un mio cugino aveva avuto la passione per l'astronomia che poi per motivi di "vita" aveva messo da parte e che mi affida in regalo il suo telescopio a patto che io avrei fatto ciò che lui non aveva potuto, un fantastico vixen R200SS! da allora in poi sono quasi due anni di full immersion e spero vita natural durante! Essere un neonato in questo mondo fa si che il mio entusiasmo è un continuo crescendo ed approfitto per ringraziare davvero tutti su questo forum per ciò che sono riuscito e continuo ad imparare leggendovi ogni giorno...questa è una vera e propria accademia!
miodio quanto ho scritto, la mia è quasi una biografia

...per raccontarsi un pò.
