1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo che brava!!!

E' davvero molto bello il disegno! Credo che tu abbia una classe innata!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille! :D

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Mallard:
Splendida idea quella di farsi una mascherina sulla quale apporre i propri disegni e riportando ordinatamente tutti i dati osservativi. Ti chiedo se una maschera di questo tipo si trova in rete oppure se l'hai fatta tu con Excel o Word?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Ciao,

ho elaborato in Word moduli di osservazione per registrare i dettagli e conservare i disegni per tutti i principali oggetti.

Allego un esempio, quello di Giove, dove il profilo del pianeta tiene conto della differenza tra il diametro equatoriale e il diametro polare.

Mallard


Allegati:
gioveC no logo.doc [53 KiB]
Scaricato 83 volte

_________________
In Materia Vita
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti dispiace se scarico l'allegato, vero? :)
Ieri sera ho osservato il mio primo Giove da quando ho preso il rifrattore, temo di non essere in grado di disegnare fedelmente ciò che ho osservato e a questo punto faccio ancora i complimenti ai disegnatori di questo topic, Mallard, Silvia e tutti gli altri :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 22:15
Messaggi: 151
Naturalmente è scaricabile!
Altrimenti non l'avrei messo.

:o)

_________________
In Materia Vita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un Giove di stagione lo metto anch'io, mi avete pizzicato dalla voglia... :oops:
Per la scheda ho preso spunto da quella di Mallard che è veramente bella, anzi per le mie capacità è anche troppo dettagliata e l'ho sfoltita di qualche dato


Allegati:
giove26022013.jpg
giove26022013.jpg [ 232.22 KiB | Osservato 1976 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Bravo. Ben fatto! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho osservato anch'io la sera del 26 ma non sono mica stata capace di fare un disegno così fedele, bravo! Ho osservato all'incirca i medesimi dettagli, forse le zone attigue alla MR le vedevo meno perturbate. La prossima volta ci provo! :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18/02/2013
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@photallica: whuaoo quanti dettagli. Complimenti anche per il disegno.

Io quest'anno non sono ancora riuscito a beccare il passaggio della macchia rossa :(

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010