1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è solo da leggere le specifiche del fabbricante, se non si sa nulla si può mettere un pò di grasso in freezer e vedere se diventa molto duro. In rete a volte si trovano le caratteristiche dei impiego dei grassi lubrificanti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho usato il grasso del trattore...resistenza fino a -70C°... :mrgreen: ...dovrebbe bastare!! :)

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Una giornata per smontarla e reingrassarla: LA PROSSIMA VOLTA FACCIO PRIMA A PRENDERMENE UNA NUOVA!

Andando al serio ho avuto problemi gia dall'inizio:

Il primo è stato ritrovarmi i dischi separatori "intoccabili" perchè al primo tocco si frantumavano ed uno ho perso 2 ore per sostituirlo alla fine con una guarnizione da rubinetto .

Secondo problema, che mi è "temporeneamente" rimasto e di cui voglio il vostro aiuto o parere su come risolverlo, va all'AR. Praticamente appena l'ho rimontata mi sono ritrovato un paradossale gioco anche ad asse fermo = l'AR si muoveva di 1-3cm quando lo bloccavo.
Apro i tappi neri per vedere che succedeva alla corona e praticamente slittava in toto con il movimento dell'asse!
in pratica la "matrioska" di anelli vicino alla corona non voleva saperne di bloccarsi prima della filettatura= avanzava oltre alla filettatura e faceva giocare la struttura della vite senza fine.


Per il momento ho tamponato tutto creando degli ulteriori spessori di gomma a forma quadrata in modo da limitare il gioco .
Il risultato è stato che ora il gioco rimane di mezzo cm massimo ma se sapete come risolvere definitivamente il problema ditemelo cosi lo sistemo dato che in questo modo non riesco nemmeno a registrare al meglio la meccanica .

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Durante le ferie dello scorso Natale, ho fatto la manutenzione della mia EQ6 basandomi sulla spiegazione molto dettagliata del sito www.astro-baby.com.
Devo ammettere che se si è totalmente a digiuno di meccanica è meglio lasciar stare ed affidarsi a Tecnosky o Astro-hobby (spero di poter fare i nomi, altrimenti il moderatore mi avvisi).
Nulla di trascendentale, ma la parte più complessa e che porta via più tempo è la registrazione dopo il rimontaggio; se non si procede con meticolosa attenzione si rischia di vanificare tutto il lavoro di pulizia del grasso originale e/o sostituzione dei cuscinetti.
Riporto di seguito un mio vecchio trend:

viewtopic.php?f=15&t=77283&hilit=grasso&start=20

La manutenzione ha giovato sicuramente nella fluidità dei movimenti; l'errore periodico è rimasto lo stesso (la VSF è la stessa) ma ho migliorato quelle asperità che prima l'autoguida faceva fatica a correggere.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Il mio problema ora è come bloccare quel mini cuscinetto di fianco alla corona dentata.
non capisco proprio come la vite senza fine sposti, per quasi l'intera filettatura, tutto quel minicuscinetto che dovrebbe fermarsi proprio all'entrata della filettatura

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alberino della vite senza fine (penso tu ti riferisca a quello) ha alle due estremità un cuscinetto a sfere che rimane dietro al tappo nero, che si svita. Togliedo i tappi ner,i dal lato opposto a quello dove c'è l'ingranaggio c'è un registro a vite che va stretto quanto basta ad eliminare il gioco assiale dell'alberino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
fabio_bocci ha scritto:
L'alberino della vite senza fine (penso tu ti riferisca a quello) ha alle due estremità un cuscinetto a sfere che rimane dietro al tappo nero, che si svita. Togliedo i tappi ner,i dal lato opposto a quello dove c'è l'ingranaggio c'è un registro a vite che va stretto quanto basta ad eliminare il gioco assiale dell'alberino.



Il registro a vite di cui parli è quella sorta di anello da girare?

Se si tratta di questo, l'ho stretto al massimo (oltre mi scappa solo il cacciavite/forbice)

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è un anello che è filettato all'esterno ed ha due scanalature per poterlo avvitare/svitare. Devi farti un attrezzo apposito per poterlo avvitare bene, altrimenti lo sciupi. Ad esempio prendi un pezzetto di reggetta di ferro, la tagli del diametro interno del foro e ci pratichi al centro un taglio con un seghetto in modo da farci passare l'alberino. In modo che venga una specie di U. Poi ne assottigli la punta in modo che entri precisa nelle scanalature. Ti conviene svitare completamente l'anello e pulire bene la sede guardando se ci sono problemi che ne impediscano l'avvitamento. Poi lo riavviti. Non serve stringerlo a morte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
LA MIA EQ6 FINALMENTE è RINATA.... A SUON DI MARTELLATE!:spaf:

Praticamente l'enorme gioco che mi dava era legato ad un mini cuscinetto dell'albero della vite senza fine che non era entrato completamente .
Dopo una mattinata di tentavi ad estrarlo (é il mini cuscinetto al lato opposto l'ingranaggio) sono riuscito solo ad ammaccarlo ma non ad estrarlo provando di tutto ,dal grasso all'olio, senza risultato.

Alla fine ho trovato l'unica soluzione nell'inserire l'albero con tutto il minicuscinetto dal lato opposto l'ingranaggio e poi ho fatto incastrare tutto tramite colpi di brugola e martello :ok:.

COnclusione che ora ho un asse AR completamente fermo o quasi,ma l'unica cosa negativa è rimasta nelle micro ammaccature (Di cui ancora non ho capito la vera causa) dell'albero e dei minicuscinetti .
Sul lato Dec ho invece un movimento regolato e fluido,ma un po "tamponato" dovuto molto probabilmente allo spessore di gomma da idraulico che gli ho fatto.


Ho provato a fare un giro completo sia in Dec che in ar ma mentre nel primo tutto era liscio, nell'Ar ho avuto un blocco di ingranaggi (Il solito Grr) a giro quasi completo e azionato a motore continuo.
Credo e penso che non possa essere un problema grave questo.

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Reingrassare Eq6
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se mentre gira si blocca un problema c'è. Però se capita che quando si fa muovere velocemente, quando si rilascia il pulsante della freccetta si sente uno sgranocchio di ingranaggi, questo è invece normale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010