1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta Nebula in TechniColor-Lab
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per questa nuova fotografia analogica è stata approntata una vecchia tecnica di
elaborazione che si tendeva ad usare durante l'ultimo periodo d'impiego delle
pellicole fotografiche in astrofotografia, prima del deciso sopravvento della
fotografia digitale tramite ccd.

Disponendo di due negativi Kodak 6x7cm: una diapositiva a colori Ektachrome
E200, l'altra una negativa B/N di Technical Pan 6415 Hypersensibilizzata in
formingas, entrambe eseguite con la Flat Field Camera alla nebulosa Rosetta,
sono state per prima cosa convertite in digitale tramite opportuna scansione.

I file così ottenuti sono stati messi a registro, mentre in
secondo luogo, il file relativo alla ripresa in B/N (TP6415 Hypered) è stato
sommato come Luminanza su quello a colori (Ektachrome E200), non prima di
averlo convertito nel metodo cosiddetto Colore Lab.

Purtroppo la parte bassa della diapositiva a colori nel corso della lunga
esposizione ha probabilmente risentito di una mancata planeità dell'emulsione
- traducibile in piccolo difetto del fuoco - relativa all'alloggiamento nel
rispettivo dorso porta-pellicola.

Qualche volta succedeva che durante queste lunghe esposizioni, nonostante la
tensione applicata dal sistema di traino del dorso, il rullo 6x7cm tendeva
ugualmente ad incurvarsi leggermente sul piano focale, data l'entità della
superficie dell'emulsione.

A parte questo problema il risultato, almeno dal punto di vista della resa
generale, credo possa ritenersi soddisfacente:

Immagine standard
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_c.html

Mappa standard:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... c_map.html

Le due anteprime a bassa risoluzione che seguono non sono altro che gli originali dopo la
scansione, prima delle rispettive elaborazioni, delle due pellicole incriminate:

Allegato:
rosetta-Ekt_E200.jpg
rosetta-Ekt_E200.jpg [ 145.47 KiB | Osservato 1381 volte ]



Allegato:
rosetta-TP6415.jpg
rosetta-TP6415.jpg [ 153.66 KiB | Osservato 1381 volte ]



Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Nebula in TechniColor-Lab
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la somma. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Nebula in TechniColor-Lab
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!
Spero di applicarla ancora ad altre immagini questa soluzione.

Invece con la prossima immagine conto di continuare ancora con la
progressione, naturalmente centrata sempre sulla Nebulosa Rosetta.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Nebula in TechniColor-Lab
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
Grande risultato; splendida, nitida e ricca di dettagli l'immagine finale.
Anche le tue spiegazioni, precise e chiare, sono molto interessanti e fanno apprezzare maggiormente il bellissimo lavoro fatto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Nebula in TechniColor-Lab
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi un ottimo lavoro Danilo. Complimenti :wink:

Saluti,
________________
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Nebula in TechniColor-Lab
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
...Anche le tue spiegazioni, precise e chiare, sono molto interessanti e fanno apprezzare maggiormente il bellissimo lavoro fatto. :wink: :D



Doppio grazie, Ippo!
A volte sorge il sospetto di essero contorto e poco chiaro: un'ombra spontanea e corroborante! :D
Molte grazie anche a Daniele!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Nebula in TechniColor-Lab
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bello lavoro Danilo, (incredibile vedo il colore :wink: )
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta Nebula in TechniColor-Lab
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9634
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
...incredibile vedo il colore :wink:
Ciao,
Fabiomax




Grazie, Fabiomax!
Per la presentazione della "rara" immagine a colori devi sapere che è una eccezione dovuta
essenzialmente all'uso della vecchia pellicola fotografica. In quel caso si trattava di un unico
e semplice scatto.
Non è stato il primo e probabilmente ne seguiranno altri! :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010