Dopo 5 anni di visuale ho voluto cambiare setup per scelta e passare all'astrofoto, essendo stato dobsoniao (ed ancor lo sono) gioco forza ho dovuto ricominciare da capo e cambiare tutta l'attrezzatura.
il consiglio che posso darti è quello di iniziare con la foto in parallelo perchè è più semplice da gestire poi con l'esperienza inizi ad aggiungere pezzi.
Come montatura ho una HEQ5 pro con goto, per le riprese ho una eos 350d modificata alla quale ho applicato un obiettivo fotografico, un tamron 70/300.
Il tutto l'ho piazzato sopra ad un rifrattore economico lo skywatcher 70/500 che ora utilizzo come telescopio guida.
i primi scatti sono stati nell'ordine dei 120-180-240 secondi massimi di esposizione non avendo l'autoguida, che però ho provveduto ad acquistare circa 8 mesi dopo, per mia scelta ho puntato sull'autoguida standalone (la LVI2) per non usare il pc.
il prossimo obbiettivo sarà quello di passare al telescopio, prenderò un newton 150/750 possibilmente nell'usato, appena metto da parte i soldi ovviamente

facendo un conto veloce posso dirti quello che ho speso.
600 € per la HEQ5 usata
370 € per la 350d modificata usata
370 € per la LVI 2 nuova
70 € per il 70/500 nuovo
110 € per 2 batterie da scooter, componenti elettrici e legno per la power tank
135 € per il tamron 70/300 nuovo
dovrò aggiungere il newton (usato), il correttore di coma ed il collimatore laser.
stimo 250 €
totale 1905, direi che ci si riesce a stare dentro come budget.