1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
da un po' di tempo sto notando un problema di giocho molto evidente in dec della mia eq6, sono arrivato al punto che quando punto a mano qualche oggetto sono costretto a metterlo fuori dal campo prima di bloccare l'asse dec in modo che poi il telescopio "cadendo" verso il basso (sempre in dec, spero sia comprensibile quello che scrivo) lo riporti al centro del campo.....
ho provato le varie regolazioni "classiche" (in particolare quelle dei due grani che servono a regolare l'accoppiamento ruota-vsf) con piccoli ma non sufficienti risultati.
approfittando del cattivo tempo ho cominciato a "ragionarci" un po' su ed ho pensato che il problema non puo' che essere una traslazione della vsf (confortato anche da un confronto con karonte su astrosell :D).
oggi pomeriggio ho rimosso i due tappi sulla vsf in dec ed ho notato che provando a ruotare a mano l'asse dec (bloccato) la vsf veniva praticamente fuori dalla montatura (facendo cadere a terra il cuscinettino che si vede qua http://www.astro-baby.com/EQ6%20rebuild ... ec-036.jpg, quello in mano).
per bloccarla meglio ho avvitato per bene l'anello come si vede qua:
http://www.astro-baby.com/EQ6%20rebuild ... ec-033.jpg e stretto per bene il tappo.
sembra ci sia un piccolo miglioramento ma, credo che per fissare per bene la vsf dovrei stringere per bene i due grani sulla piccola ruota dentata che vedo qua http://www.astro-baby.com/EQ6%20rebuild ... ec-034.jpg

giusto?

oppure (come temo) dovrei avere da entrambi i lati questo benedetto anello (http://www.astro-baby.com/EQ6%20rebuild ... ec-033.jpg) che blocca la vsf???

(p.s.: intanto ringrazio l'autore del sito da cui ho ricavato le immagini per l'eccezionale lavoro svolto e il servizio che ci ha reso... :D tra l'altro un nostro amico del forum :D :D :D )

edit: in realtà riflettendoci un attimo, l'anello di blocco forse ha senso solo dal lato opposto alla ruota dentata... vero? forse ce l'ho montato male io?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi verificare se la vite senza fine abbia o meno un gioco assiale. Lo dovresti vedere bloccando l'asse e (senza tappi) spingendo l'albero della montatura in entrambi i sensi. Se si muove assialmente allora va registrato altrimenti non è quello il motivo. Il registro del gioco assiale credo che sia da una parte sola. E' chiaro che se i due piccoli grani a brugola che bloccano l'ingranaggino di ottone sulla vite si sono allentati quel gioco non si eliminerà senza stringerli. Però per farlo si deve smontare parte della montatura, c'è poco da fare. Però ora pioverà ancora per qualche giorno...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
intendi questo?
Allegato:
dec-035.jpg
dec-035.jpg [ 44.2 KiB | Osservato 1368 volte ]


se si, è proprio quello che mi sa facendo dannare!
se tolgo il tappo dal lato opposto alla ruotina dentata collegata al motore e muovo a mano l'asse dec (bloccato) la vsf esce praticamente fuori (al punto di far cadere per terra il cuscinettino).
mi meraviglia che da questo lato non ci sia una ghiera di blocco(*) (che terrebbe ferma la vsf anche con quei famosi grani lenti.... anche senza quei grani al limite, anche se poi non girerebbe insieme al motore :D)


(*)da quel lato è il tappo a fare da blocco....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sarebbe stato troppo, in effetti :D
ho riaperto i coperchietti e, in realtà, la ghiera è dal lato giusto, quello opposto alla ruota dentata.
pero' dal lato ruota c'è solo il coperchietto a impedire il movimento della vsf! non mi sembra una gran furbata.
e comunque i grani della ruota dentata sono probabilmente molto lenti in quanto non c'è proprio nessuno "freno" al movimento che ho disegnato nella foto sopra (anche se, in tal caso, mi aspetteri che il motore non faccia presa sull'asse...boh...)
comunque alla fine l'unica cosa certa è che devo smontare l'asse e revisionare per benino.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Scusate sto seguendo con curiosità la vicenda.
Non riesco a capire una cosa dalle foto:
che cuscinetto c'è per l'alberino dalla parte della ruota dentata?
Non vedo nulla. Possibile?
Mi spiego:
all'estremità opposta, quella senza ruota, vedo bene un bel cuscinettino (schermato), ok.
Ma all'estremità opposta il pernetto dell'alberino non sarà "flottante", caspita.
C'è una bronzina dentro il supporto?
(E' per capire un po' il montaggio ...)
Ciao.

PS. Forse un secondo cuscinettino?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 24 febbraio 2013, 21:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
c'è un cuscinetto (credo) uguale.
"credo" perchè quello dal lato del motore l'ho visto, l'altro no... ma lo vedo nelle foto che ho linkato :D

edit: si vede bene qua http://www.astro-baby.com/EQ6%20rebuild ... ebuild.htm

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Ok, visto.
Immagino che il cuscinetto dal lato ruota sia tenuto assialmente da un tappo.

Ho guardato sulla mia.
I tappi ci sono sia da una parte che dall'altra, esternamente.
La ghiera di registrazione dei giochi assiali è solo da una parte (vedendo le foto).
Dovrebbe andare tutto "a pacco" tra ghiera da una parte e tappo dall'altra.
Sembrerebbe.
Non sarebbe neanche sbagliato, in teoria.

La ruota dentata avrebbe una tenuta assiale separata, forse, non andrebbe "a pacco" con i cuscinetti (il condizionale è d'obbligo).
I grani la bloccherebbero sull'albero sia assialmente che in senso rotatorio.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
hai fatto una sintesi perfetta :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me i grani sull'ingranaggio sono allentati. Devi smontare il tutto, così la reingrassi anche e registri i giochi per bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: manutenzione asse dec eq6
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
antonio, a questo punto penso anch'io che devi smontare l'asse e sistemare i grani e il cuscinetto (che dovrebbe essere bloccato dalla ghiera).
sulla mia avevo pure riempito la sede dietro al tappo con il grasso. l'avevo proprio rasata e pure il foro del tappo, in modo da cercar di evitare ogni movimento laterale. cioè ho pensato che se il paraolio del cuscinettino tiene, il grasso non puo' passare dall'altra parte, e quindi la vsf e il cuscinetto non possono spostarsi verso l'esterno, essendo lo spazio tutto pieno.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010