1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: atlante lunare
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2013, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
mi consigliate un buon atlante lunare?
Grazie
Marcello

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao, io con un pò di pazienza mi sono scaricato tutte le mappe, molto dettagliate, presenti a questo link http://www.fabiolottero.it/lac/map.htm
Scegli la sezione cliccandola sul globo lunare, ti si apre la pagina relativa a quella mappa, la ingrandisci cliccando prima sul'icona del floppy e poi zoom sull'immagine che potrai salvare così nel formato maggiore.
A quest'altro link ce n'è per tutti i gusti; ho trovato una marea di informazioni, mappe e riferimenti fotografici riguardo la Luna http://www.luna.e-cremona.it/
Davvero utile quando devo identificare un cratere che non conosco.
Se cercavi un cartaceo già pronto, dai uno sguardo qui http://www.astronomianews.it/images/pdf_anteprima/Atlante_Fotografico_Luna.pdf

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uso l'Atlas oh the Moon di Antonin Rukl però anch'io ho trovato molto bello quello in .pdf che ti ha linkato H-X6. Lo trovo molto ben dettagliato

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se durante le osservazioni lunari avete al'abitudine di avere il portatile vicino provate Virtual Moon Atlas (si trova freeware). Non è dettagliato come il Rukl ma è comodo e intuitivo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
photallica ha scritto:
Se durante le osservazioni lunari avete l'abitudine di avere il portatile vicino provate Virtual Moon Atlas (si trova freeware). Non è dettagliato come il Rukl ma è comodo e intuitivo

L'ho scaricato tempo fa ed ho dimenticato il setup nella cartellina perchè se posso, per pigrizia, faccio a meno del pc.
Però mi hai incuriosito ed invogliato ad installarlo con le 2 paroline magiche "comodo ed intuitivo" :D
Lo proverò anch'io quanto prima.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti confermo il comodo e intuitivo anche se la grafica non fa certo impazzire per il dettaglio; io però lo uso da parecchio tempo e non escludo che versioni più recenti possono essere migliori.
Cliccando sulla formazione interessata poi in legenda appaiono tutte le sue caratteristiche, che considero utilissimo perche ricordarsi a mente diametro, profondità e coordinate selenografiche non è da umani... :mrgreen:
Se poi qualcuno disponesse di uno smartphone con OS Android ricordo l'ottimo Lunar map, la versione Lite è gratuita


Allegati:
VMA.jpg
VMA.jpg [ 188.72 KiB | Osservato 3550 volte ]

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo direi, pieno d'informazioni...chissà se ne trovo anche una versione per un vecchio pocket-pc che ho.
Grazie, questo post mi sa che è tornato più utile a me che all'autore :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
c'è quella per il pocket pc, manca, piuttosto, quella per android!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi siete una miniera di informazioni!
Grazie a tutti per le risposte
Marcello

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
tra l'altro non avevo piu' installato VMA passando a win7 e non lo usavo da anni, stamattina l'ho riscaricato e installato ed è davvero migliorato tantissimo nella versione 6 :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010