1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: coronado PST 40
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in questi giorni mi e' venuto sto grillo per la testa.
tra poche settimane cambiero' casa e in quella nuova avro' modo di osservare di piu' uno dei miei astri preferiti,il Dio Sole. Purtroppo il Dio denaro vince 3-0 e quindi ho messo l'occhio su questo telescopietto dal prezzo di 700 euro circa.Non avendo mai potuto mettere l'occhio in nessun telescopio in H-alfa vi chiedo cosa posso aspettarmi dallo strumento,in particolare se posso usare i miei oculari e la barlow e se per fare foto mi basta la mia toucam pro2 su Eq3 o devo spendere altri soldi (se si per cosa? ) per poter realizzare delle immagini simili a queste che ho trovato su questo link
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... D%26sa%3DN

amanti del Dio RA fatemi sapere... Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io adoro il PST. Ti permette di vedere il sole in un modo completamente nuovo. Per quello che riguarda le foto, sì... non ne ho aperte tante ma quelle che ho visto sono ampiamente alla portata di una eq3 (se motorizzata) con pst.
Tieni però presente che non è facile raggiungere il fuoco con il pst: potresti dover comprare il raccordo per webcam a basso profilo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: coronado PST 40
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BRON-YR-AUR ha scritto:
Non avendo mai potuto mettere l'occhio in nessun telescopio in H-alfa vi chiedo cosa posso aspettarmi dallo strumento.

Si tratta di un piccolo cannocchiale molto leggero che starà comodissimo sulla tua montatura. La banda H-Alfa del PST è un po' meno stretta di quella dei filtri SolarMax e quindi la visione delle eruzioni è un po' più difficoltosa, ma si tratta pur sempre di visioni spettacolari.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non lo comprerei mai il PST. Piuttosto aspetto di avere i dindini per uno migliore, tanto per il massimo del ciclo solare mancano ancora un po' di anni e non ho fretta.
Per come si evolve il mercato in questo settore ritengo controproducente e masochista ammazzarsi per comprare un H-alfa ADESSO, quando fra 2-3 anni potrebbero calare i prezzi e/o arrivare modelli nuovi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars, nonostante il ciclo solare sia basso (non più al minimo da un po') il sole in h-alfa è uno spettacolo cmq e sempre. Vedi la macchia di oggi o i brillamenti al bordo che per fortuna si fanno sempre notare Inoltre: il pst non si deprezza. Nell'usato non l'ho ancora trovato a meno di 550 euro (aggiungerei dannazione dato che volevo comprarne uno :)).
Se vuoi stringere la banda, prendi un solarmax 40 e vai di double stack. Costa cmq un bel pezzo di meno che comprare direttamente il solarmax 40 da 0,7. Onestamente il tele che mi genera qualche dubbio su quanto possa valerne la pena è il solarmax 40, non il pst.
Il costo del "telescopio un gradino sopra" è di circa 4700 euro (solarmax 60). Considerato che il pst ne costa 700 scarsi, secondo me un suo senso ce l'ha. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Sinceramente non credo che il prezzo del PST possa scendere tantissimo , in quanto i Coronado sono strumenti di qualità e pertanto li pagherai sempre molto ; concordo altresì con Pilolli , in quanto è uno strumento leggerissimo e dalle potenzialità veramente elevate , le immagini che restituisce sono a dir poco spettacolari (un altro mondo rispetto al sole in luce bianca) certo chi ha la possibilità il 60 o il 90 a 0,5A sono certamente superiori....sì ma a che prezzi.

Il PST ha un rapporto qualità / prezzo a dir poco straordinario , probabilmente inarrivabile per qualsiasi altro stumento presente sul mercato.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per l'interessamento.
sono d'accordo con Pilolli,Sandro e Ivaldo,infatti il solarmax 40 costa uno sproposito e io piu' di 750 euro non posso proprio spendere,comunque allora i miei oculari e la webcam li sfrutterei,giusto?
un'altra cosa,la messa a fuoco come funziona?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BRON-YR-AUR ha scritto:
Gallora i miei oculari e la webcam li sfrutterei,giusto?

Gli oculari direi proprio di sì. La webcam pure ma a patto di avere un adattatore con profilo ribassato. L'escursione della messa a fuoco è molto limitata e quindi devi avvicinare parecchio il sensore al pst.



Cita:
un'altra cosa,la messa a fuoco come funziona?

Con un curioso sistema di spostamento interno che non ricordo più come funzioni. Hai una manopolina in fondo al PST che ti permette una (piccola) escursione per adattarti ai vari oculari.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:roll: Quindi forse devo ribassare l'attacco della web,ma se aggiungo la barlow alla webcam non riesco a mettere a fuoco? :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa, ma sei sicuro che il problema valga così tanti tentennamenti?
:)
Compra 'sto PST che poi in qualche modo sistemi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010