1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per forza, in genere non viene nemmeno riportato se il dispositivo si alimenta dalla USB o separatamente, questo dato è presente solo per le telecamere, che sono quasi tutte alimentate dalla USB.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 8:48
Messaggi: 3
Località: Veneto-Friuli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo il "problema" della ruota Starlight Xpress, almeno per quelle 4 prove che ho fatto in casa, se collegata ad un hub ha delle difficoltà, stessa cosa vale anche per diversi accessori quali CCD, so che collegandoli ad un HUB ci sono limitazioni di banda, ma se non si deve far planetario non credo ci sia tutto sto traffico di dati a guidare e far lunghe pose con un'altro sensore.

Per quanto riguarda la ruota della Starlight Xpress, che a mio giudizio è eccezionale per meccanica e precisione, ci sarebbe la possibilità di collegarla via seriale, tramite un cavetto RJ, lo stesso cavo gli passa l'alimentazione, il cavo va costruito ad ok e serve un'adattatore da rs232 a TTL, tutta roba che si trova eh.
La prova non l'ho mai fatta.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Martino,
io ho provato e funziona bene.
Infatti col setup da viaggio di solito uso la DSLR, ma se un giorno voglio mettere la CCD so gia che la ruota la piloto via seriale anche con un cavo lungo 5 metri.
Confermo che è una ruota molto precisa e funziona molto bene.
Saluti
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uso un hub non alimentato marchiato "trust" usb 2.0 che ha sosituito altro se della trust usb 1.0.
A questo hub è collegato C11, atik 383l+, portafiltri atik e focheggiatore mentre Atik titan è collegata direttamente
al porta usb del pc. Problemi? nisba
Se ho avuto dei problemi sono stati nei convertiori rs232-usb di marchi diversi e drivers a 32 bit su win7 a 64.
Eliminato i vecchi convertitori usb misti, presi dei nuovi con drivers a 64 bit.
Ripulito il il file registro del portatile riportandolo alla velocità originaria.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010