1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 11:18 
jasha ha scritto:
Alla fine è meglio che la finestra sia chiusa o aperta, d'inverno?


La soluzione ideale è finestra chiusa, astrofilo dentro, telescopio fuori, con un oculare che abbia 2 o 3 metri di estrazione pupillare, così possiamo guardare nell'oculare stando in casa, al calduccio...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
:wink:
Quoto. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Io ho da poco acquistato d'occasione un rifrattore Tecnosky 115 APO con montatura Losmandy Gm8 e vari accessori al seguito, che però non ho ancora potuto utilizzare a causa di un fastidioso male di stagione.

Benvenuta nel forum:
Con uno strumento del genere penso tu debba fare un pensierino per l'astrofotografia, magari con calma.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Con uno strumento del genere penso tu debba fare un pensierino per l'astrofotografia, magari con calma.



Sono pienamente d'accordo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 14:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e complimenti per l'attrezzatura! :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca ! Una astrofila in zona, e con che signora strumentazione !!! :shock: :D
Addirittura conti i craterini in Plato... (ho letto il topic della prima luce dell'apo 115mm)

Ciao Laura e benvenuta quindi anche da parte mia !
Ci hai detto già molto ma non ci dispiacerebbe se tu raccontassi qualcosa di più !

Dici di osservare dalla città, hai mai portato il telescopio in montagna ad esempio ? Siete due appassionati in casa, da quanto mi sembra di capire, fare una trasferta da soli è pesantuccio ma se già si è in coppia l'impresa è molto meno impegnativa !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta anche da parte mia e complimenti col bellissimo tele! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora a tutti per la cordiale accoglienza.
Alessandro anch'io pensavo che l'altomilanese fosse una landa desolata invece spulciando qua e là i profili di diversi utenti leggo Lainate, Villa Cortese, Busto Arsizio, Canegrate e adesso anche Magenta. Direi che ciò promette bene! :wink: :)
king ha scritto:
Ci hai detto già molto ma non ci dispiacerebbe se tu raccontassi qualcosa di più !
Dici di osservare dalla città, hai mai portato il telescopio in montagna ad esempio ? Siete due appassionati in casa, da quanto mi sembra di capire, fare una trasferta da soli è pesantuccio ma se già si è in coppia l'impresa è molto meno impegnativa !

Certamente lo farò, ho chiesto di recente all'amministrazione del forum l'accesso alla sezione "Astrocafè" dove credo si possa dialogare anche in modo off-topic e in modo meno impegnativo che nelle restanti sezioni a tema. L'appassionata sono solo io, mio marito ha altri interessi ma spesso interagisce con ciò che gli propino attraverso l'oculare :) . Uscite astronomiche ne abbiamo fatte 3 dal 2007 ad oggi, abbiamo attività e tempi molto diversi e un'organizzazione ci viene difficoltosa. La quasi totalità delle mie osservazioni si svolge dunque a Legnano :?
Ciao a tutti, a risentirci

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un appuntamento facilmente accessibile, anche senza strumenti, è lo Star Party di S. Barthelemy in Val d'Aosta (www.oavda.it) che si tiene nella Luna nuova di Settembre, con planetario, conferenze, mercatino, osservazioni solari halfa...
C'è poi lo Star Party del nostro forum, sul monte Amiata (un po' meno accessibile per noi di Milano ma vale la pena...) che di solito si fa in Maggio.

Oppure puoi unirti a qualcuno di noi che va ad osservare, di solito non in solitaria, sulle Alpi, o sugli Appennini poco a Sud di Varzi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 18:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo solo ora che Roberto Volpi mi ha chiamato in causa, quindi intervengo anche io per darti il benvenuto!
Io abito a Rescaldina, quindi a un tiro di schioppo da Legnano.
Posseggo il tuo stesso strumento anche se finora l’ho usato solo per fotografie deep sky, e ne sono soddisfatto perché è uno strumento con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Purtroppo il nostro cielo è quello che è, quindi appena posso mi sposto sugli appennini in cerca di cieli bui.
Però cerco di fare qualcosa anche da casa, usando spesso filtri interferenziali abbinati alla reflex/ccd per combattere le luci.
Ottima anche la GM8, io ho la sorellina maggiore G11.
Hai un bel setup e penso che ne ricaverai parecchie soddisfazioni sia in visuale sia in fotografia se un domani vorrai cimentarti in questo campo (ma serve tanta tanta pazienza!)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010