1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao a tutti la sera dell 19-02 ho fatto un star test pe conto di un amico su un fantastico tubo il VMC 260
la serata purtoppo non era idonea causa un seeing mediocre dove giove in barlow 2x non andava a fuoco.
Ho puntato sulla Luna con tubo non collimato con un evidente spostamento dell'ombra del secondario e ho fatto un filmato a fuoco diretto ( f 11,5 ) con QHY5 L-II color e questo è il risultato a voi i commenti :wink:


Allegati:
Jup_212257-3.jpg
Jup_212257-3.jpg [ 508.29 KiB | Osservato 1336 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MI meraviglio, hai Bruciato tutta l'immagine quasi...certo che fare il papa' ti toglie molti neuroni!!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo un certo sdoppiamento sui bordi luminosi dei crateri. Forse è l'elaborazione.
Il VMC 260 è un'incognita, alcuni esemplari sono eccelsi, altri a volte anche molto modesti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bella Angelo ora ti spiego : Giove e Luna se ne stavano andando ,la G11 del Pompeo faceva la bizze,la qhy non funzionava con firecapture,dovevamo collimare il tempo stringeva...
quando il tutto ha funzionato,tranne la collimazione fatta in seguito...,ho mandato un filmato di prova senza curarmi di regolare l' esposizione e il gain.
questo è stato l'unico filmato fatto visto il seeing pessimo,Giove non andava a fuoco in 2x,e ci siamo dedicati ad altre cose.
Ho visto che tu hai fatto una bella immagine sulla Luna,vedo che con queste nuove camere tutti riescono a fare belle foto...... :lol: :mrgreen:

Fabio a parte la bruciatura che dice Angelo,che se in acquisizione avessi abbassato l' esposizione,la parte più bella vicino al terminatore non sarebbe stata visibile......,non hai letto il mio post?
il seeing era pessimo e il tubo scollimato, io non vedo sdoppiamenti anche perchè se osservi i micro crateri non si vede alcuno sdoppiamento anzi ce ne sono dei piccoli doppi ben risolti.
Ad ogni modo con queste condizioni mi sembra un eccellente tubo con un contrasto in visuale fantastico,ne avevo provato un altro ed era fantastico anche quell'altro. :wink:
P.S non devo convincere nessuno :lol: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Anche io ho il vmc260L e lo trovo uno strumento super!
Certo che con quello che costa nuovo è normale che se ne vedano pochi in giro. Ne ho provati 3 esemplari finora, compreso quello di questa foto e li ho trovati tutti e tre ottimi.

Stavo riprendendo anche io quella sera, ho fatto filmati corti e leggermente fuori fuoco, ma non li ho ancora elaborati. Nulla di che comunque, il seiing era veramente pessimo!

Fabio potresti dirci di più sul perchè il vmc260 è un'incognita?

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per carità! La mia non è una critica. La foto è ottima, solo per i miei gusti alcuni particolari sono troppo bianchi, forse è quello l'effetto di sdoppiamento, perchè c'è un rigo nero tra due zone bianche sul bordo di alcuni crateri che mi dava questa impressione.
Il VMC260 è un'incognita perchè, come ho detto prima, ce n'è qualcuno che proprio non vale gli oltre 4000 euro che costa. Però ce ne sono di eccezionali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Sicuramente i 4000 e rotti che costa non li vale, sono d'accordo.

Ma degli esemplari non riusciti hai delle esperienze dirette o hai letto qualche recensione in rete? Sarei molto interessato, proprio perchè non si trovano tante recensioni in rete.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi era capitato uno di questi VMC260 usato, sarebbe stato anche ad un buon prezzo ed a vederlo era come nuovo. Però non andava bene. Lo stesso strumento l'ho anche rivisto in vendita, si vede che non aveva soddisfatto. Questi Klevzov e derivati hanno una qualità a volte altalenante. Quando non vanno bene non si capisce nemmeno cosa sia che non va. Prendendolo nuovo preferirei un Merade 12" ACF che costa anche qualcosa di meno oppure un C11 EdgeHD.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Vixen VMC 260 su Luna
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Infatti io ho un Meade 12" acf e non lo cambierei con nulla :mrgreen:
Ho visto anche un Mewlon 250 che non andava :?

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010